Rifiuti, continua il botta e risposta tra Codici e Abc Latina

L'Associazione di tutela dei diritti dei cittadini Codici si è nuovamente espressa sulle sanzioni per chi getta i rifiuti nei cassonetti

L’Associazione di tutela dei diritti dei cittadini Codici si è nuovamente espressa dopo la replica da parte di ABC in merito alle sanzioni che si pensa di comminare a coloro che gettano i loro rifiuti nei cassonetti stradali, pur abitando in zone in cui è presente la raccolta “porta a porta”.

“La replica, di cui Codici ha avuto conoscenza parziale ed indiretta, mirerebbe a rafforzare la pretesa di dover contravvenzionare i cittadini, piuttosto che dare spiegazioni su quello che Codici ritiene essere un sistema che si è ben presto rivelato inefficace in buona parte della città. Conferma che la scelta fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata molto probabilmente affrettata e, comunque, non sarebbero state preventivamente valutate le situazioni di effettiva applicabilità su tutto il territorio del servizio”.

“Il comune di Latina – continua il rappresentante provinciale di Codici Antonio Bottoni – a questo proposito, a suo tempo ha commissionato uno studio ad una azienda che, verosimilmente, non ha preso in esame le diverse situazioni abitative della città e, comunque, senza alcun tipo di confronto con le associazioni rappresentative dei diritti dei cittadini. Invece l’amministrazione civica allora in carica ha tirato dritto nel suo proposito ed oggi, invece, di prendere atto che la scelta effettuata forse poteva essere più ponderata, quindi migliore e più efficace, si punta il dito contro quei latinensi che sono costretti, loro malgrado, a portare i rifiuti in zone della città dove ancora trovano i raccoglitori stradali.

E’ opportuno precisare che, non per questo, Codici trovava il precedente sistema non migliorabile, anzi lo sarebbe stato e lo doveva essere. Codici ritiene ancora opportuno evidenziare che i costi del sistema posto in essere sono diventati persino maggiori di quello precedente, con aggravio di spese per i cittadini che, al contrario, ritenevano che dalla nuova scelta derivasse un minor costo a proprio carico. E’ pur vero che ciò aggrava il carico di rifiuti in quelle zone dove vengono depositati ulteriori quantità di rifiuti rispetto a quella che potrebbe considerarsi la presunta normalità, ma sarebbe sufficiente che ABC incrementi il numero dei cassonetti ancora presenti. Codici auspica ancora una volta che il Commissario Straordinario sappia cogliere l’occasione per far eseguire uno studio della situazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -