Rigenerazione urbana, approvato schema accordo di programma Regione – MIT

L'assessore Ciacciarelli: "Raggiunto importante traguardo per la soddisfazione del fabbisogno abitativo primario"

“È stato approvato in Giunta Regionale lo schema di Accordo di Programma tra la Regione Lazio ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per avviare programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e sociale”.

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Un importante traguardo, frutto del costante lavoro ed interlocuzione istituzionale intrapresa nel corso di questi mesi tra la Direzione Urbanistica della Regione Lazio ed il Ministero, che si pone nella direzione di raggiungere un forte incremento dell’offerta abitativa pubblica e sociale, tale da soddisfare il fabbisogno abitativo primario dei nuclei familiari con una capacità economica insufficiente a sostenere un canone di locazione o mutuo sul mercato abitativo primario.

Per realizzare tale obiettivo, il presente Accordo di Programma, finanziato con risorse regionali e nazionali per un ammontare di circa 53 milioni e 900 mila euro, si compone di interventi di recupero e di rigenerazione urbana di immobili di edilizia residenziale pubblica (edilizia sovvenzionata/agevolata) finalizzati a promuovere la qualità sociale e la ri- composizione dei tessuti urbani, di interventi di recupero di unità abitative destinate ad edilizia residenziale pubblica che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria ed in particolare di alloggi attualmente non utilizzati per carenza manutentiva, di interventi di recupero del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato e di nuovi interventi di edilizia sociale (acquisto e nuova costruzione). 

Un intervento che non solo rispecchia il nostro indirizzo di governo, ma che diviene sempre di più necessario in un momento particolarmente complesso sotto il profilo economico e sociale come quello attuale e che è stato possibile raggiungere solo grazie ad una perfetta sintonia ed unità di intenti con il Ministero guidato dal Sen. Salvini che ringrazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’intera Giunta per aver condiviso fin da subito l’importanza di tale provvedimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -