Rimpasto di giunta a Gaeta, Calandrini: “Uno strappo grave dell’alleanza”

Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia: "Serve una ricucitura immediata se non vogliamo che diventi una lacerazione profonda"

“Un’alleanza presuppone il reciproco riconoscimento degli alleati con il rispetto dovuto. Appare quindi incomprensibile e censurabile il comportamento degli alleati a Gaeta che non solo hanno escluso il nostro assessore dalla giunta in fase elettorale ma lo hanno anche sostituito chiudendo qualsiasi possibilità di ricucitura. Il tutto mentre stiamo, come centrodestra, definendo il quadro di governo regionale e ci accingiamo a definire l’assetto per i comuni chiamato al voto in primavera. 

Le scelte degli alleati a Gaeta costituiscono uno strappo forte, che va definito anche in ragione della domanda di compattezza che gli elettori ci hanno chiesto con l’elezione di Francesco Rocca, visto che Gaeta esprime anche un consigliere regionale che ha guidato la città. La coalizione deve esistere a livello regionale, provinciale e locale. Come partito provinciale esprimiamo la ferma preoccupazione sul caso Gaeta, che costituisce un grave precedente. Serve una ricucitura immediata se non vogliamo che uno strappo diventi una lacerazione profonda”. Lo dichiara in una nota il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"

Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”

Il consigliere regionale: "La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -