Rinnovo del consiglio provinciale, presentate le candidature

Si vota il 10 marzo. Chiamati ad esprimere la propria preferenza i sindaci e i membri dei consigli dei 33 Comuni pontini

Sono state presentate questa mattina entro le 12, termine ultimo fissato, le liste che concorreranno all’elezione del nuovo consiglio provinciale. Per l’ente di via Costa sono chiamati al voto i sindaci e i consiglieri comunali dei 33 Comuni pontini, che stabiliranno la composizione del consiglio dell’ente di secondo grado che sarà in carica per i prossimi due anni. Si voterà nella giornata del 10 marzo prossimo e saranno 6 le liste presenti nella competizione elettorale.

Tra le prime liste presentate nella giornata di ieri quella di Fratelli d’Italia, che punta decisamente a 4 seggi e a cambiare l’orientamento politico del consiglio in fase di decadenza, quella “Prima la Provincia di Latina”, quella del Partito Democratico e, più tardi, la lista di “Civiche Pontine” e, infine, quella di Forza Italia, alle prese con alcune modifiche, che è stata presentata sul filo di lana. Occhi puntati soprattutto sul voto ponderato, che assegnerà i seggi. Si giocano partite importanti, quindi, sulle città con più abitanti, Latina, Formia ed Aprilia.

La lista dei candidati

FRATELLI D’ITALIA
Simonetta Antenucci (Cisterna), Luca Caringi (Terracina), Giada Cianfoni (Rocca Massima), Andrea Fabbri (Pontinia), Matteo Grammatico (Aprilia), Marilena Iannicola (Prossedi), Alice Lazzarini (Sonnino), Caterina Merenna (Formia), Alessandro Porzi (Latina), Renzo Scalco (Latina), Pierluigi Torelli (Sermoneta), Luigi Vocella (Fondi).

PRIMA LA PROVINCIA DI LATINA
Giorgio Collinvitti (Norma), Maria Teresa Fiore (Aprilia), Simonetta Iacovacci (Sonnino), Teresa Pietricola (Roccasecca dei Volsci), Nicola Riccardelli (Formia), Umberto Scarogni (Ponza), Annamaria Speranza (Terracina), Franco Cardinale (Fondi).

PARTITO DEMOCRATICO
Ennio Afilani (Cori), Daniela Fiore (Latina), Luca Magliozzi (Formia), Renio Monti (Cisterna), Simone Orelli (Pontinia), Lorena Perozzo (Prossedi), Sabrina Pistilli (Cori), Antonella Quattrocchi (Cisterna), Emilio Rossi (Priverno).

CIVICHE PONTINE
Dario Bellini (Latina), Mirella Cotesta (Roccagorga), Loretta Isotton (Latina), Stefany Pennacchio (Ventotene), Elio Sarracino (Cisterna), Davide Zingaretti (Aprilia).

FORZA ITALIA
Pasquale Casalini (Sezze), Barbara Cerilli (Terracina), Anna Ciccarelli (Itri), Bruno De Luca (Aprilia), Maria Di Girolamo (Minturno), Giovanni Pietro Fogli (Sabaudia), Fausto Furlanetto (Latina), Luca Salvatore Gallinaro (Gaeta), Daniela Lauretti (Pontinia), Vincenzo Mattei (Fondi), Gioia Pernarella (Monte San Biagio), Gianluca Taddeo (Formia)

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina ospita la prima assemblea locale e provinciale: Pagliaroli e Subiaco eletti co-portavoce

Sabato scorso l'incontro a Palazzo Cancelli. I neoeletti faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -