Rio Martino, l’assessore Di Cocco: “Ad oggi la priorità è rendere navigabile il porto-canale”

L’impegno di spesa inerente l’affidamento di una consulenza legale per le concessioni demaniali sarà presto revocato

L’impegno di spesa, assunto con determinazione 1431 del servizio comunale Trasporti, Mobilità, Piste ciclabili e Marina, inerente l’affidamento di una consulenza legale per le concessioni demaniali e per il porto-canale di Rio Martino, sarà presto revocato. E’ quanto afferma l’assessore alle Politiche del mare Gianluca Di Cocco a seguito della necessità di revisione delle spese. “Allo stato attuale  – ha spiegato l’assessore Di Cocco – sono intervenute gravi ed impreviste ragioni che impongono l’obbligo di una revisione della gestione delle risorse disponibili nel Peg del Servizio”. Con queste motivazioni l’assessore ha rappresentato al Servizio la necessità di utilizzare, in via prioritaria, le somme impegnate con la determinazione 1431 per risolvere ulteriori questioni di massima urgenza.

“In particolare mi riferisco – ha precisato l’assessore Di Cocco – alla condizione attuale del canale di Rio Martino e all’urgenza di ripristinare con un intervento immediato la navigabilità, onde consentire le attività degli operatori economici del territorio, in forte sofferenza da diversi mesi, e permettere, inoltre, il licenziamento degli interventi di somma urgenza commissionati dall’Ente Parco Nazionale del Circeo al fine di scongiurare il danno ambientale del lago di Fogliano. Sussiste, infatti, un’ulteriore grave problematica di cui l’Ente Parco ci ha reso partecipe, unitamente alla Capitaneria di Porto di Gaeta e al Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano, che riguarda il grave rischio di anossia della flora e fauna ittica del sistema dei laghi costieri”. “Tale pericolo – ha aggiunto – deriva dal ridotto scambio idrico tra questi ultimi ed il mare e, pertanto, l’Ente Parco sollecita interventi immediati per eliminare i fenomeni di insabbiamento dei canali del sistema idrico costiero ed in particolare della Foce del Duca, oggi già interessato da lavori di dragaggio”.  

“Sono del tutto condivisibili le ragioni espresse dall’assessore Di Cocco per la revoca della determinazione – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – A fronte di ristrettezza finanziarie diamo priorità alle questioni emergenziali e urgenti, con procedure trasparenti che applichiamo in ogni ambito. Il mantra della nostra amministrazione, infatti, è quello di prevedere percorsi di evidenza pubblica per tutti gli affidamenti di incarichi e servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -