Riqualificazione Strampelli di Rieti, Rinaldi: “Progetto sinergico importante per il territorio”

Regione - Finanziati circa 7 milioni di euro per la messa in sicurezza e il miglioramento sismico della struttura

Si è svolta la Cabina di Coordinamento per il sisma 2016 con il Commissario Guido Castelli, dove l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Lazio (Usr) ha presentato gli interventi di riqualificazione dell’Istituto sperimentale di granicoltura “Nazareno Strampelli” di Rieti, lesionato dal sisma del 2016.

Finanziati circa 7milioni di euro per la messa in sicurezza e il miglioramento sismico della struttura, che finita l’opera di riqualificazione ospiterà un museo dedicato a Nazareno Strampelli e laboratori per lo studio e la ricerca agraria curati dall’Università della Tuscia.

Oltre al ripristino del danno esistente e al miglioramento sismico strutturale della ex Stazione sperimentale, sono previsti inoltre interventi di riqualificazione e manutenzione della viabilità interna e sistemazione degli spazi esterni, per rendere più fruibile e accogliente lo stabile di Campomoro nel Comune di Rieti.

«Ci tengo a evidenziare l’ottimo lavoro che Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Lazio sta portando avanti quotidianamente. La riqualificazione dell’Istituto sperimentale di granicoltura “Nazareno Strampelli” rappresenta una risposta importante per il reatino. Un progetto sinergico, che ha preso avvio grazie all’impegno costante dell’USR Lazio, della Struttura Commissariale, del Comune di Rieti e l’Agenzia del Demanio – Direzione Lazio. Ringrazio naturalmente tutti del grande impegno e in particolare il commissario Guido Castelli e la sua struttura, perché l’ordinanza approvata oggi è un altro tassello da aggiungere all’importante lavoro che portiamo giornalmente avanti nelle zone del Cratere. Il “maestro del grano” è un simbolo del Made in Italy e investire risorse per questo progetto è gratificante per il territorio e per incentivare la ricerca agraria».

Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -