Rocca Massima – Servizi, edifici storici e viabilità: in arrivo interventi importanti

Il Senatore Calandrini: "Altro esempio di come la sinergia tra amministrazioni locali, Regione Lazio e Governo non sia soltanto uno slogan"

Uno sportello Atm, la riqualificazione della Chiesa di San Rocco e la messa in sicurezza della Strada Provinciale Giulianello – Rocca Massima. Sono novità importanti quelle annunciate dall’Amministrazione Comunale uscente di Rocca Massima, per portare servizi, per recuperare edifici storici e di culto e per rendere più sicura la viabilità del territorio.

Per quanto riguarda la Chiesa di San Rocco, il Comune ha ottenuto un importante finanziamento dal Ministero della Cultura, pari a 250mila euro, al fine di tutelare e valorizzare l’edificio storico. Un finanziamento che arriva a margine dei lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico sulla Strada Provinciale Giulianello – Rocca Massima, intervento da circa 1 milione di euro che si è concluso nelle scorse settimane.

Infine, ma non per importanza, finalmente a Rocca Massima arriva uno sportello Atm, i cui lavori di installazione avranno inizio a partire dalla seconda metà di giugno presso l’Ufficio Postale. Anche questa è una novità di grande rilevanza per l’Amministrazione Comunale, in controtendenza al fenomeno della desertificazione bancaria che si registra nei piccoli Comuni, soprattutto montani.  

 “Abbiamo ottenuto risultati importanti, grazie ad un grande gioco di squadra – così il Vice Sindaco di Rocca Massima e Coordinatore Comunale di FdI, Angelo Tomei – Se siamo riusciti a raggiungere questi obiettivi è grazie ad una filiera di governo efficace: il dialogo proficuo e la comunità di intenti tra Amministrazione Comunale, Regione Lazio e Governo è stata determinante per ottenere i fondi del Pnrr che ci hanno permesso di mettere in sicurezza la Strada Provinciale Giulianello – Rocca Massima e di riqualificare la nostra Chiesa di San Rocco. Sono estremamente soddisfatto anche del nuovo sportello Atm: il nostro paese accoglie tanti turisti, attratti soprattutto dal Volo dell’Angelo, ma spesso ci si è trovati in difficoltà per l’assenza di uno sportello automatico, tanto che i visitatori a volte sono stati costretti a dover raggiungere i paesi limitrofi per prelevare denaro contante. Ancora poche settimane e il problema sarà finalmente risolto. Adesso dobbiamo garantire che questo percorso prosegua nei prossimi anni: per questo sarà determinante andare a votare l’8 e 9 giugno, data in cui gli elettori saranno chiamati a rinnovare sia il Parlamento Europeo che l’amministrazione comunale”.

“Rocca Massima è un altro esempio di come la sinergia tra amministrazioni locali, Regione Lazio e Governo non sia soltanto uno slogan, ma un circuito virtuoso che genera concretamente opportunità e ricchezza – ha dichiarato il Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini – Si tratta di un percorso che sta dando i suoi frutti in tutta la provincia di Latina senza distinzioni, dai centri più grandi fino alle realtà montane. Non intendiamo fermarci, ma per chiudere il cerchio della filiera di governo manca un ultimo tassello: l’Europa. Le elezioni dell’8 e 9 giugno, per le quali sosteniamo la nostra leader Giorgia Meloni e il nostro candidato Nicola Procaccini, rappresentano una grande opportunità per iniziare un nuovo percorso, quello che porterà ad un’Europa finalmente attenta alle esigenze dei territori e dei cittadini. Inoltre, l’appuntamento elettorale sarà anche occasione per garantire il proseguimento di un’attività amministrativa, quella guidata dal sindaco Mario Lucarelli, che fino ad oggi ha dimostrato di aver fatto soltanto bene per Rocca Massima. I Piccoli Comuni rappresentano l’ossatura del Paese e bisogna fare di tutto affinché non scompaiano a causa del progressivo spopolamento. Progetti come “Polis” di Poste Italiane sono da agevolare e a questo vogliamo aggiungere altre politiche di sostengo, come il Disegno di Legge sulle disposizioni per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni e gli incentivi per le famiglie residenti e le imprese, che ho presentato in Parlamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Nuovi ascensori, i chiarimenti del sindaco Maschietto sui lavori allo scalo ferroviario

Prosegue intanto l’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana per il completamento del restyling della stazione

Roberta Muccitelli è la coordinatrice Azzurro Donna per la città di Fondi

Il movimento femminile di Forza Italia è impegnato a valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella politica

Campagna (PD): “No al ritorno al nucleare e alla riapertura della centrale di Borgo Sabotino”

Questa non è una battaglia ideologica. È una battaglia di giustizia ambientale, di responsabilità verso Latina e verso il pianeta

Rocca: “Giunta impegnata per il rilancio del settore agricolo del Lazio”

"La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi, sono al centro di questa azione congiunta"

Daniela Di Maggio, mamma di GiòGio, testimonial della rassegna musicale Ripepi

In Commissione istruzione proposta della consigliera Cochi la madre del musicista ucciso a Napoli presenzierà all’evento del 26 e 27 maggio

Sonnino – Fratelli d’Italia cresce: entrano De Angelis e Faiola

Ingressi del vicesindaco e assessore alla cultura e allo sport Luciano De Angelis e della presidente del consiglio comunale Elisa Faiola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -