Roma Busker Festival: 35 artisti da tutto il mondo questo fine settimana

Emozioni e magia, l’imperdibile Festival degli artisti di strada alla sua quarta edizione nella Capitale dal 7 al 9 luglio

Dal 7 al 9 luglio, nella spettacolare Marina di Ostia, torna a riempire di emozioni ed energia il Roma Buskers Festival alla sua quarta edizione. 

Il Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – dalle 18.00 alle 23.30) diventerà uno spettacolare palco che accoglierà artisti da tutto il mondo: acrobati, giocolieri, musicisti, professionisti delle discipline dello spettacolo di strada.

L’accesso alla zona sarà gratuito e, come nella grande tradizione dei buskers, con offerta libera “a cappello”. Gli spettatori rimarranno in bilico tra sogno e realtà

Presenti 6 postazioni dislocate e adibite alle performance degli artisti che si riverseranno lungo tutta la promenade del Porto per meravigliare e sorprendere il pubblico, mentre la sera il palco centrale diventerà il cuore pulsante del Festival. 

Tra gli artisti confermati durante le tre giornate della manifestazione i Circensema (direttamente dal Circen Dolomites Festival, per intrattenere non solo i più giovani con fantastici laboratori circensi ma anche gli adulti), Fil, Cyrious Acro, Aurytrip, Famiglia Danzante, Supercumbia, Floor Legendz, Lev Radagan, Libero Baldoni, Le Vamp, Alberto Aperi, Benedetta Badaracco, Cance, Lorenzo Aureli, A Duo Andaban, Antonio Lafata, Lo scrittore per strada, Ball Percussion, Orchestra improvvisata e tanti altri.

Oltre all’area dedicata ai food truck con 60 golose proposte culinarie per deliziare i palati anche più esigenti, tra le novità di questa edizione 2023 anche l’importante collaborazione con l’Hippie Market, che sarà presente con la coloratissima carovana di 25 artigiani pronti a rendere il Festival ancora più colorato e ricco di opportunità. Artigianato, vintage, piante e fiori.

Una grande varietà di esclusive creazioni tra artigiano, moda, fiori, gioielli, arazzi, borse, abiti gipsy e boho-chic, home decor, occhiali vintage, oggetti di arredamento, riciclo creativo, cosmetici e saponi bio naturali, profumatori per ambienti e candele. Corner dedicati ai rimedi dell’anima, preparazioni erboristiche a base di piante medicinali che risvegliano le naturali capacità di autoguarigione dell’organismo ma anche campane tibetane, tamburi e oggetti sciamanici, incensi, cristalli

Continua il gemellaggio con il Festival australiano Buskers by the Lake, che si rafforza con il patrocino dell’Ambasciata australiana in Italia, un importante segno della volontà di stabilire, anche attraverso il Festival, un vero ponte di scambio culturale tra i due Paesi.

In questa edizione il Roma Buskers Festival inaugura la collaborazione con SIAE e riafferma il proprio carattere green e solidale attraverso la cooperazione con nuove associazioni del territorio e nazionali. Importante sarà inoltre la sinergia con la LIPU di Ostia così da portare, sotto gli occhi di un pubblico attento al domani dei nostri figli, l’importanza della fauna e dell’ambiente.

Media partners dell’evento saranno Rai Radio Kids e No Name Radio, la radio digitale di Rai.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -