Roma Capodarte 2025: Oltre 100 eventi gratuiti per iniziare l’anno con magia

Una Festa lunga un giorno, in tutti i 15 Municipi, che mette al centro Roma come città plurale, interculturale e intergenerazionale

Il 1° gennaio 2025, Roma si prepara ad accogliere il nuovo anno con un ricchissimo programma di oltre 100 eventi gratuiti che abbracceranno musica, teatro, danza, cinema, letteratura e una miriade di attività per bambini e famiglie. Un’opportunità straordinaria per vivere la Città Eterna in modo unico e coinvolgente.

Il 1° gennaio 2025, la Circus Academy Fusion porterà la sua magia nel VI Municipio di Roma, presentando due straordinari spettacoli a Torre Angela e Ponte di Nona. Acrobati, giocolieri, contorsionisti e attori si esibiranno in un’avvincente performance di due ore, accompagnati da una banda folkloristica che coinvolgerà il pubblico con majorette e personaggi natalizi. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per ridurre le distanze tra periferia e centro, promuovendo la partecipazione e l’inclusione tra tutte le realtà della capitale.

Inoltre, il Parco Leonardo Sinisgalli si trasformerà in un mondo magico con “La Favola dello Schiaccianoci”. Alle ore 14.30, i giocattoli prenderanno vita in un’esplosione di acrobazie, clownerie, danza e illusionismo, rendendo omaggio a una delle storie più celebri della tradizione natalizia. Nello stesso orario, in via Celio Caldo, il pubblico potrà divertirsi con “Il Grinch”, una creatura verde e scontrosa che odia il Natale, ma che, attraverso le sue avventure, offre una significativa lezione di amore e accettazione.

Questi spettacoli sono curati dalla Circus Academy Fusion, una realtà straordinaria nata nella Regione Lazio dall’unione tra il Centro di produzione di Alberto Longo e Gaetano Montico. Questa accademia rappresenta un simbolo di libertà, arte spontanea e inclusività, con l’obiettivo di portare il mondo del circo e delle arti performative a un pubblico sempre più vasto. La loro missione è creare esperienze ludico-creative che uniscano le arti circensi classiche e contemporanee, rendendole accessibili a tutti.

In questo spirito di festa e comunità, auguriamo a tutti buone feste e un felice anno nuovo! Invitiamo tutti a partecipare a questo evento unico, che promette di regalare momenti indimenticabili e di avvicinare le persone attraverso l’arte e la cultura circense. Non mancate a Roma Capodarte 2025, dove la magia del circo incontrerà la bellezza della Città Eterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -