Roma-Latina, Sambucci: “Dal Governo concretezza e attenzione al territorio” 

"Esprimo grande soddisfazione per l’avvio definitivo delle azioni che porteranno finalmente alla realizzazione di un’opera fondamentale"

“Esprimo grande soddisfazione per l’avvio definitivo delle azioni che porteranno finalmente alla realizzazione di un’opera fondamentale quale il collegamento stradale Roma-Latina. Un atto di grande concretezza e attenzione al territorio da parte del governo italiano con l’impegno dell’intero centrodestra. Seguiremo da vicino anche in Regione l’iter per la realizzazione dell’opera, per evitare l’immobilismo e gli ostacoli che l’amministrazione Zingaretti in dieci anni ha posto sulla procedura che di fatto ha bloccato per troppo tempo questa fondamentale infrastruttura” 

Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, dopo che la Camera ha approvato lo schema di decreto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulla realizzazione dell’opera. 

“Il governo Meloni sta confermando con atti concreti l’impegno e l’interesse strategico per la realizzazione di questa importante opera pubblica, attesa da cittadini e imprese da troppi anni. Una infrastruttura – continua Sambucci – che sappiamo essere fondamentale non solo sul piano economico e turistico per avvicinare l’area pontina a quella della capitale, ma che presenta un’altra infrastruttura di primario interesse. Il riferimento è al collegamento con l’autostrada attraverso il cordone viario Cisterna-Valmontone. Un iter realizzativo che finalmente si è incanalato nei giusti e concreti binari, grazie all’impegno diretto del governo e di Fratelli d’Italia, in particolare il presidente della commissione bilancio e programmazione senatore Nicola Calandrini. Seguiremo da vicino come Regione Lazio lo sviluppo dell’iter procedurale per evitare gli ammissibili errori e l’immobilismo che ha caratterizzato invece la deludente stagione amministrativa della sinistra nel Lazio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -