La Maga Circe, un nome che evoca racconti epici di magie e di seduzioni. Ed è quello che succede ogni anno a questa manifestazione podistica giunta alla sua 5^ edizione che prevede 3 distanze: la Maratona di 42,195 km Fidal, la 28 km e la 10 km competitive Opes oltre a tantissime altre manifestazioni collaterali, atletiche e culturali, il tutto organizzato magnificamente dall’Associazione In Corsa Libera.
Lo scenario è quello della costa laziale tra San Felice Circeo e Sabaudia, i posti limitati a massimo 1.050 partenti per la Maratona, 700 per la 28 km ed 700 per la 10 km, per un totale di 2.450 pettorali. In pochi giorni sono andati a ruba e la mattina del 2 febbraio, i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi il numero ed il pacco gara si sono presentati a Sabaudia per essere smistati in bus fino al luogo di partenza a San Felice (quelli della 42 e 28) mentre la partenza della 10 era fissata a Sabaudia, luogo di arrivo di tutte e tre le gare,
L’Asd Runforever Aprilia era presente sia con i propri atleti che con i volontari che hanno dato una mano all’organizzazione, predisponendo un ristoro al 15° km dove è stato posizionato il gazebo giallo blu che ci contraddistingue ed ormai conosciutissimo da tutti perché presente in tantissime gare.
I partecipanti giunti al traguardo sono stati 741 alla maratona, 647 alla 28 km e 534 alla 10 km e questi i risultati per la società: nella 28 km i tre strabilianti podisti si sono fatti valere ed hanno portato a casa importanti premi infatti sono saliti sul podio per ritirare il premio di categoria rispettivamente Gianluigi Bianchini 17° con 1:58:26 ed Emanuele Battaglia 18° con 1:58:26, Claudio Cordella è giunto 250° con 2:35:20. Nella 10 km questi i piazzamenti dei runners, saliti anche loro sul podio per i premi di categoria: Christian Margiotta ha fatto registrare un ottimo 39:47, 22° e 1° di categoria, il debuttante Manuel Marinangeli con 42:52 si è piazzato 49° e 3° di categoria; Sonia Andolfo ha fermato il cronografo a 52:08 giungendo 137^ e 3^ di categoria; l’altro debuttante Lorenzo Albanese con 52:11 è giunto177° e 5° di categoria; Felice Sibilla 55:26, 249°; Massimo D’Agostino 57:05 276°; Giovanni Fiore 59:08 320°; Stefania Lamberti 1:18:26 504^.
Un grande successo, di partecipanti, di organizzazione e per l’Asd Runforever che con orgoglio raccoglie premi e successi nonostante le difficoltà logistiche per l’allenamento viste le vicende del campo Quinto Ricci, portando comunque lustro alla nostra pur splendida città di Aprilia che annovera tantissimi podisti che vorrebbero trovare più spazio per le loro attività e per il loro allenamento