Sabato e domenica nuovi open day per la vaccinazione anti-Covid

Tutte le persone dai 18 anni potranno accedere liberamente e senza prenotazione alla vaccinazione presso le strutture delle Aziende sanitarie

Sabato 6 e domenica 7 gennaio sono in programma due nuove giornate di open day della Regione Lazio per la vaccinazione anti-Covid

Tutte le persone dai 18 anni in su potranno accedere liberamente e senza prenotazione alla vaccinazione presso le strutture delle Aziende sanitarie, ospedaliere e degli Istituti presenti sul territorio regionale che aderiscono all’iniziativa.

Di seguito i centri vaccinali che garantiranno il servizio nelle date del 6 e 7 gennaio:

·                    Asl Roma 1: centro di via Jacobini, dalle 8 alle 13.30 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Roma 2: Casa della salute Santa Caterina delle Rose, via Nicolò Forteguerri,

dalle 8.30 alle 17.30 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

·                    Asl Roma 3: Ostia, Casa della Salute del Lungomare Toscanelli, dalle 8 alle 14 di sabato 6 gennaio; Centro vaccinale di via Portuense 571, dalle 8 alle 14 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Roma 4: Civitavecchia, piazza Verdi, dalle 9 alle 18 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Roma 5: Guidonia, Distretto sanitario di via dei Castagni, dalle 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio; Colleferro, Distretto sanitario di via degli Esplosivi, dalle 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Roma 6: Genzano, Polo Ospedaliero, dalle 8 alle 14 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

·                    Asl Frosinone: Frosinone, Centro vaccinale di via A. Fabi, dalle 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio; Anagni, Centro vaccinale, dalle ore 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio; Pontecorvo, Centro vaccinale, dalle 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Latina: Ospedale S. M. Goretti, dalle 8.30 alle 13.30 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Rieti: Rieti, Distretto 1, Centro vaccinale via delle Ortensie, dalle 9 alle 18 di sabato 6 gennaio; Poggio Mirteto, Distretto 2, via Finocchieto, dalle 9 alle 18 di domenica 7 gennaio;

·                    Asl Viterbo: Viterbo, Cittadella della Salute, via Enrico Fermi 15, dalle 9 alle 17 di domenica 7 gennaio;

·                    INMI L. Spallanzani: via Portuense 292, dalle 8.30 alle 14.30 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

·                    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO: via Fermo Ognibene 23, dalle 8 alle 20 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

·                    Policlinico Umberto I: dalle 8 alle 18 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

·                    Policlinico Tor Vergata: dalle 8 alle 14 di domenica 7 gennaio;

·                    San Camillo Forlanini: dalle 8 alle 20 di sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio;

Per ulteriori informazioni sul calendario degli appuntamenti, in costante aggiornamento, si consiglia di consultare il sito salutelazio.it e quello delle Aziende sanitarie di appartenenza.

prossimi open day sono in programma per il 20 e 21 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene

Morte di Papa Francesco, il cordoglio di Rocca: “Perdiamo altissima guida”

"In ogni occasione, abbiamo riconosciuto la sua straordinaria umanità, la capacità di ascolto e la forza della sua vicinanza agli ultimi"

Turismo, presentato in Commissione il piano triennale della Regione Lazio 2025-2027

L'assessore Palazzo: "Vogliamo costruire una nuova narrazione turistica, capace di coniugare identità, innovazione e sostenibilità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -