Sabaudia Estate Rock, il bilancio: tre giorni di successi

Oltre trentamila persone hanno animato il centro di Sabaudia per tre giorni consecutivi. Soddisfatta l'amministrazione

Oltre trentamila persone hanno animato il centro di Sabaudia per tre giorni consecutivi. ‘Estate rock’ organizzata dall’Amministrazione comunale grazie soprattutto all’impegno del consigliere delegato alle attività produttive, Giovanni Pietro Fogli, ha superato ogni aspettativa, regalando alla città delle dune un’atmosfera di festa e coinvolgimento.

“Siamo molto soddisfatti di come l’Estate Rock abbia preso vita. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i commercianti per creare un evento che non solo offra intrattenimento di qualità, ma che valorizzi anche le eccellenze del nostro territorio. Sabaudia ha dimostrato di essere un punto di riferimento per manifestazioni di questo calibro. Se sommiamo le trentamila persone che hanno partecipato all’Estate rock. a quelle che hanno scelto gli spettacoli dell’Arena del mare, arriviamo a oltre cinquanta mila persone, con una ricaduta economica sul territorio eccellente. E questo non è solo la mia visione, o dell’Amministrazione Mosca, ma quella di tutti i commercianti del centro che ci hanno ringraziato. Noi diciamo grazie a loro per avere offerto servizi impeccabili, tutte le sere degli eventi, fino a tarda notte. Grazie anche alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale, alla Protezione civile e ai Servizi logistici. Grazie ancora a tutti”.

Così il consigliere delegato alle Attività Produttive, Giovanni Pietro Fogli.

Con l’Estate rock le, infatti, vie del centro si sono trasformate in un palcoscenico di musica, artigianato e sapori locali, attirando residenti e turisti. Ogni sera, a partire dalle 18:00, il percorso enogastronomico ha offerto l’opportunità di degustare specialità pontine e scoprire l’artigianato del territorio, dando un notevole impulso all’economia locale.

I concerti serali in Piazza del Comune hanno rappresentato il punto focale della manifestazione. Sabato 17 agosto, i Damamara hanno inaugurato gli spettacoli, seguiti da Riccardo Retrosi e Manuel Attardo. Domenica 18 agosto era previsto il concerto della Vascover Band, un tributo a Vasco Rossi molto atteso dal pubblico, ma a causa del maltempo, l’esibizione è stata rinviata a ieri sera (martedì 20 agosto). Un’estensione della festa, con le attività di street food e artigianato che hanno continuato ad animare il centro anche lunedì 19 agosto, giornata in cui si è svolto il concerto de Le Vibrazioni e, come detto, ieri sera con la cover di Vasco che, finalmente, ha potuto esibirsi, chiudendo in grande stile l’evento con una performance entusiasmante, attratto una folla numerosa e appassionata degli amanti del Blasco.

Il bilancio dell’iniziativa è estremamente positivo, confermando l’efficacia delle scelte dell’Amministrazione nel promuovere eventi che sappiano coinvolgere il pubblico e stimolare l’economia locale. “Estate Rock” si è affermato come un appuntamento imperdibile, capace di regalare a Sabaudia un’estate indimenticabile e di valorizzare la cultura e le tradizioni della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -