Sabaudia – Il consigliere Lucci interroga sui “lavori” del vespasiano a San Donato, la risposta del sindaco Mosca

"Da anni il vespasiano era lì abbandonato, tanto che era mancante di alcune parti strutturali ed era diventato ricettacolo di rifiuti"

“Ora il Consigliere di minoranza Maurizio Lucci, non avendo altre valide argomentazioni sulle quali fare leva per tentare di contrastare l’azione della nostra Amministrazione, sorprendentemente è arrivato al punto di presentare una interrogazione al Sindaco sulla esecuzione dell’intervento di riqualificazione del vespasiano presente da tempo immemorabile nel parcheggio antistante la Chiesa di Borgo San Donato. Al consigliere Lucci, a cui risponderò formalmente in Consiglio Comunale, faccio rilevare che da anni il vespasiano era lì abbandonato, tanto che era mancante di alcune parti strutturali ed era diventato ricettacolo di rifiuti (lattine di bibite, bottiglie di plastica, ecc.…). Alcuni volenterosi cittadini di San Donato, in vista dell’intitolazione ad Aldo Manuzio, illustre cittadino bassianese, del largo antistante l’ex dopolavoro, con lettera mi hanno chiesto di risanare, a loro spese, il manufatto, allo scopo di rendere quanto più possibile decoroso il luogo della prevista cerimonia. Cerimonia che poi si è svolta lo scorso 17 novembre.

In definitiva, dopo anni e anni di incuria è stata restituita dignità al manufatto. Quale sarebbe stata l’alternativa? Continuare a vedere il vespasiano con i buchi e i ferri scoperti? Oltretutto il consigliere Lucci, rimprovera i cittadini di San Donato che con senso di responsabilità hanno contribuito a rendere dignitoso e ordinato il luogo ove si è svolta la cerimonia di intitolazione.

In fine mi chiedo: perché la riqualificazione del vespasiano non l’ha promossa il consigliere Lucci durante il periodo in cui ha svolto le funzioni di Assessore e poi di Sindaco? Forse ora non ha gradito che altri abbiano promosso l’intitolazione del largo ad Aldo Manuzio?”. Queste le prime considerazioni del Sindaco Alberto Mosca, dopo aver ricevuto e letto l’interrogazione del consigliere Lucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concessioni demaniali, Di Cocco risponde a Ciolfi: “Nessuna incertezza”

"Voglio sottolineare l'importanza di un confronto diretto; non è il momento di rimanere silenziosi, soprattutto dopo anni di latitanza"

Ancora nessuna gara per le concessioni balneari, Ciolfi: “A rischio la stagione”

La capogruppo del M5S incalza l’amministrazione con una nuova interrogazione: "Annunci disattesi e operatori lasciati nell’incertezza"

Presidente Mattarella a Latina, le parole del sindaco Celentano

"È stato per me un onore conoscere di persona il Presidente Mattarella, stringergli la mano in rappresentanza dell’intera città"

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -