Sabaudia – Pat chiuso nelle ore notturne: a rischio la salute dei cittadini

Il Sindaco Mosca e l’Assessore Maracchioni incontrano la Direttrice del Distretto 2 della Asl di Latina per trovare una soluzione

“Sabaudia non può rimanere senza livelli minimi di assistenza nelle ore notturne. Abbiamo bisogno che il Punto di Assistenza Territoriale rimanga aperto giorno e notte. Un servizio h24 che possa garantire le emergenze sanitarie a tutti i cittadini. Chiediamo che venga adottata una procedura simile a Cisterna di Latina dove è stato applicato un orario di apertura anche nelle ore notturne. Sabaudia nei periodi estivi supera i 60mila abitanti; è impensabile che i cittadini del Lazio non abbiano tutti diritto a fruire dei livelli essenziali di assistenza (LEA) in modo omogeneo. L’apertura notturna del PAT offrirebbe risposte alle richieste dei cittadini affetti da patologie minori, in ore notturne e in assenza di mezzi pubblici, non sarebbero nelle condizioni di raggiungere gli ospedali di Terracina e Latina”.

È quanto hanno chiesto il Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca e l’Assessore alla Sanità, Annamaria Maracchioni, nel corso dell’incontro alla Asl di Latina con il Direttore del Distretto 2, Giuseppina Carreca. E proprio sul tema PAT chiuso nelle ore notturne, il 28 settembre si terrà il Consiglio Comunale al quale è stata invitata a partecipare anche la Direzione aziendale.

Entro novembre, intanto, partirà una serie di servizi che permetterà la presa in carico diretta dei pazienti cronici affetti da diabete, scompenso cardiaco, insufficienza respiratoria. Saranno aperti anche ambulatori quali quello ginecologico, oltre ai servizi del consultorio e oculistico. Sarà aperto anche un ambulatorio infermieristico per un’ampia serie di problematiche.

Dalla settimana prossima, poi, i responsabili della Asl di Latina incontreranno i rappresentanti delle UCP (medici di famiglia) per programmare il loro ruolo nelle case della salute. Case della salute che poi diventeranno case di comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria

I volontari della Protezione Civile incontrano gli alunni di Sermoneta

Nei giorni scorsi i volontari dell'Associazione Gruppo Passo Genovese hanno tenuto una lezione ai piccoli studenti della scuola primaria

Piano sosta: nuovo regolamento in vigore dal 18 aprile, le novità

I cittadini avranno tempo fino al 30 aprile per adeguare i propri abbonamenti alle nuove disposizioni, recandosi presso gli uffici SCT

Tirocini curriculari, Tesone: “Rinnovate le Sapienza e Roma Tre”

"L’esperienza avuta fino ad oggi è stata decisamente positiva", ha dichiarato l’assessore Francesca Tesone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -