Sabaudia – L’ex senatore della Catalogna Josep Maldonado i Gili ricevuto da sindaco e consigliere delegato ai gemellaggi

L'incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale con El Vendrell

Mercoledì scorso, il Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, e il Consigliere delegato ai Gemellaggi, Luciano Colantone, hanno accolto ufficialmente l’ex Senatore della Catalogna, Sig. Josep Maldonado i Gili. Durante l’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il Sig. Maldonado ha consegnato una lettera formale indirizzata al Sindaco di Sabaudia da parte del Sindaco di El Vendrell, Kenneth Martinez Molina. El Vendrell, città catalana gemellata con Sabaudia, ha confermato attraverso questa missiva la nomina del Sig. Maldonado come nuovo Commissario di El Vendrell per il gemellaggio tra le due città. All’incontro era presente anche il Consigliere delegato alle Attività Produttive Giovanni Pietro Fogli.

Questo incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale tra Sabaudia ed El Vendrell, relazioni avviate nel 2001 grazie all’impegno del Sig. Maldonado. Durante la riunione, è stato annunciato che una delegazione di El Vendrell, guidata dal Sindaco Martinez Molina, visiterà Sabaudia il prossimo ottobre, proprio per rafforzare i progetti e le iniziative già definite e da sviluppare nei prossimi anni in ottica di reciprocità e collaborazione. L’ex Senatore Maldonado era accompagnato dalla moglie, alla quale è stato donato un manufatto artistico rappresentativo della città di Sabaudia, gesto che è stato molto apprezzato. La coppia ha promesso di tornare a Sabaudia la prossima estate per un soggiorno più lungo. L’Amministrazione Comunale di Sabaudia ha espresso profonda gratitudine per la visita del Sig. Josep Maldonado i Gili, sottolineando l’importanza del gemellaggio come strumento di cooperazione internazionale e crescita culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -