Sabaudia – Scuole, tutto pronto per il suono della campanella di oggi

Tutto pronto negli istituti della città delle dune per il suono della prima campanella che dà inizio ad un nuovo anno

Sicurezza e benessere per gli studenti della città delle dune. Negli Istituti scolastici di Sabaudia, tutto pronto per il suono della prima campanella che dà inizio ad un nuovo anno. In vista del ritorno in aula, il Comune di Sabaudia ha messo in atto una serie di iniziative per garantire un ambiente sicuro e accogliente nelle scuole della città.

Tutti gli istituti di ordine e grado sono stati sanificati, garantendo così un ambiente salubre e sicuro per gli alunni. Inoltre, sono stati effettuati lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, in linea anche con le segnalazioni fornite dai dirigenti scolastici degli istituti Cencelli e Giulio Cesare.

“Insieme all’ufficio tecnico abbiamo coordinato i lavori, rispondendo alle segnalazioni dei dirigenti scolastici che quotidianamente operano negli Istituti – ha spiegato Rossella Garrisi, consigliere delegato ai lavori pubblici -. Siamo attenti alle esigenze degli studenti e consideriamo questo intervento come un punto di partenza. Continueremo a monitorare da vicino gli Istituti scolastici e gli uffici rimangono a disposizione per ulteriori interventi che potrebbero emergere. Colgo anche l’occasione – ha concluso Garrisi – per augurare a tutti i ragazzi, anche ai piccoli della scuola dell’Infanzia e delle elementari, un buon inizio di anno scolastico e un grande in bocca al lupo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -