Sabaudia tra i primi comuni italiani a beneficiare del progetto “3D Asset Mapping” di Italgas

La Città delle dune a dà il via a questo ambizioso programma di digitalizzazione per la gestione delle infrastrutture sotterranee

Sabaudia è uno dei primi Comuni in Italia a beneficiare del progetto “3D Asset Mapping” di Italgas, un’iniziativa che mira a rivoluzionare la gestione delle infrastrutture sotterranee grazie alla mappatura digitale avanzata. Il progetto, che è stato ufficialmente presentato il 26 novembre 2024 al Sindaco di Sabaudia, farà tappa anche a Pontinia e Cisterna di Latina, ma è la Città delle dune a dare il via a questo ambizioso programma di digitalizzazione.

«3D Asset Mapping» prevede la creazione di una banca dati digitale che raccoglierà informazioni dettagliate su tutte le reti sotto servite, come quelle del gas e, in questa specifica fase, anche quelle idriche, gestite da Acqualatina, partner industriale di Italgas. Tutto ciò consentirà una gestione più precisa e sostenibile delle infrastrutture, migliorando l’efficienza dei servizi pubblici, riducendo i disagi legati alla manutenzione e agli interventi di emergenza ed elevando anche i livelli di sicurezza, diminuendo i pericoli per gli operatori impegnati nei lavori stradali.

Sabaudia, dunque, rappresenta un passo significativo nel progetto di digitalizzazione delle reti e degli impianti gestiti da Italgas. Il progetto si avvale di tecnologie all’avanguardia come il sistema Mobile Mapping LiDAR, che permette di scansionare la superficie stradale e raccogliere dati spaziali in 3D, e il Georadar GPR, che penetra nel sottosuolo fino a una profondità di 3 metri per mappare con precisione le reti e i sottoservizi. I dati raccolti vengono poi analizzati, verificati e integrati in un “data lake”, offrendo una rappresentazione digitale completa delle infrastrutture, che può essere visualizzata anche tramite realtà aumentata.

Il progetto, che segna un punto di svolta per la gestione delle reti infrastrutturali e per l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate anche in ambito urbano, sarà utilizzato anche dall’Ufficio Tecnico comunale, specie per quanto concerne la programmazione d’interventi stradali, allo scopo di abbreviare i tempi di esecuzione dei lavori, evitare danni involontari ad altre infrastrutture e garantire la massima sicurezza agli addetti alle specifiche lavorazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -