Sagra del Carciofo di Sezze, gli eventi del Centro Studi San Carlo

In programma l’esposizione di testi ed oggetti antichi, immagini sacre e dipinti che daranno uno spaccato della storia e della tradizione

In occasione della Sagra del Carciofo giunta quest’anno alla sua 54° edizione, il Centro Studi San Carlo da Sezze sarà impegnato nella realizzazione di un vasto programma dove a fare da cornice sarà la suggestiva atmosfera della Casa Natale di S.Carlo da Sezze, situata in piazza S.Lorenzo.

In programma, infatti, l’esposizione di testi ed oggetti antichi, immagini sacre e dipinti che daranno uno spaccato della storia e della tradizione locale. 

Sarà inoltre possibile visitare la mostra di pittura sacra dal titolo “la spiritualità di San Carlo” realizzata dall’artista setino Sergio Mancini, che con le sue opere suggestive saprà emozionare i visitatori. E per i tanti turisti e non, sarà possibile visitare i locali della Casa Natale con visite guidate condotte dagli stessi membri dell’associazione in grado di poter fornire tutte le indicazioni non solo del luogo suggestivo ma anche della vita stessa del Santo Patrono.

Durante la Sagra poi verrà consegnata a tutti I visitatori la ricetta delle “Cipolle fritte alla S. Carlo” un piatto tradizionale e gustoso, un’occasione per assaporare sapori autentici di questa terra e scoprire le ricette tramandate di generazione in generazione.

Soddisfatta del grande lavoro svolto dall’intera associazione e del Consiglio Direttivo la presidente Jessica Palombi ha così dichiarato: la Sagra del Carciofo si conferma anno dopo anno come uno dei momenti più attesi ed apprezzati dalla comunità locale, capace di regalare emozioni autentiche e momenti di convivialità da vivere insieme ai luoghi ricchi di storia e di tradizioni della nostra città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30

Franco Mussida a Sermoneta: il fondatore della Pfm parla di musica e sentimenti agli studenti

L’occasione è stata la presentazione alla scuola secondaria di primo grado di Doganella del romanzo autobiografico “Il bimbo del carillon"

Lievito compie 10 anni: una festa lunga una settimana per la cultura a Latina

Dal 25 aprile al 2 maggio oltre 40 eventi. Tra gli ospiti Nicola Piovani e i 12 finalisti del Premio Strega

Teatro Villa Pamphilj, Radio Frammenti e Locus Amoenus si incontrano

Un’occasione per aprire un dialogo sul modo di lavorare a un progetto artistico e creare una rete attiva tra le realtà emergenti

Vacanze di Pasqua 2025: le iniziative per le famiglie al Bioparco di Roma 

Venerdì 18 e sabato 19 sarà organizzata una ‘Caccia alle uova’, aperta a bambini e adulti, dalle ore 10.30 alle 12.30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -