Salva un bimbo di 6 mesi coinvolto in un incidente: il sindaco lo premia con un riconoscimento

Il racconto di Vincenzo Trimarco, tra i primi soccorritori sul luogo dell’incidente avvenuto il 31 agosto a Fondi

«Ero sul divano, ho sentito un boato spaventoso e sono uscito di corsa con la mia torcia da giardino senza capire per alcuni istanti cosa fosse realmente accaduto. Era tutto buio, nessuno aveva pensato ad accendere i fari delle auto, non si vedeva né capiva nulla».

È stata lei, la singolare abitudine di Vincenzo Trimarco di tenere sempre in casa una torcia da giardino, a salvare la vita del piccolo A, come lo chiamava sui social la sua giovanissima mamma volata in cielo a causa di quello stesso drammatico incidente avvenuto sulla provinciale per Sant’Anastasia lo scorso 31 agosto.

Destino? Forse. Certo è che sono state la prontezza d’animo di uno dei primi soccorritori arrivati per questioni di vicinanza residenziale al luogo dello scontro, assieme a quella luce artificiale nell’oscurità, a salvare la vita di un bambino di appena sei mesi.

A distanza di qualche settimana dall’accaduto, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’amministrazione hanno voluto conferire un riconoscimento simbolico al cittadino fondano che, con “altruismo, coraggio, umanità e amore per il prossimo” ha permesso ad un neonato appena venuto al mondo di continuare a vivere.

Un racconto carico di dolore e sofferenza ma anche di speranza quello di Vincenzo Trimarco che, nonostante la concitazione e il buio totale di una notte di luna calante all’ultimo spicchio, è riuscito a mettere in atto tutti gli insegnamenti appresi durante il corso di BLSD.

Mentre tutti i passeggeri del veicolo erano stati sbalzati fuori dall’abitacolo, il piccolo A, che riposava nel seggiolino legato e ben assicurato al sedile anteriore, aveva infatti la gola stretta in un cappio che si era formato con le cinture. Vincenzo Trimarco lo ha trovato per caso, poco dopo aver sentito il polso dell’altro passeggero a terra. Un’esitazione di pochi secondi o la mancanza di uno strumento che rischiarasse la scena sarebbero risultati fatali.

«Era completamente viola, sembrava non respirare – ha raccontato il soccorritore che di professione fa il farmacista – le linee guida in caso di incidente dicono di non toccare i feriti ma ancora pochi istanti e il bimbo non ce l’avrebbe fatta. Non avevo nessuno accanto, con una mano l’ho sorretto, con l’altra l’ho liberato, ho iniziato a muovergli gli arti, a massaggiargli delicatamente il petto, ad accarezzarlo e improvvisamente ha iniziato a piangere. Non ho fatto nulla, solo ciò che avrebbe fatto qualsiasi altro essere umano».

Vincenzo Trimarco è riservato e non ama i titoloni di giornale ma la sua storia e quella di un bambino salvato grazie a tanto coraggio e ad una torcia da giardino andavano divulgate e, come ha ripetuto il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, simbolicamente premiate per trasmettere un messaggio di speranza alla collettività: un racconto che potesse essere, come quella torcia in una notte di fine estate, uno spiraglio di luce in momento storico di brutture e oscurità.

Il piccolo A ha perso la mamma in quell’incidente ma oggi è con tutta la sua famiglia e ha una lunga vita davanti. «È merito tuo – ha detto il sindaco assieme all’assessore Sonia Notarberardino e al consigliere Franco Carnevale consegnandogli una pergamena simbolica – e noi, con questo piccolo gesto, abbiamo voluto ringraziarti a nome di tutta la comunità che rappresentiamo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Allarme satellitare nel sud pontino, scatta l’allerta per un ultraleggero

A quanto risulta, il segnale di emergenza è stato rilevato nel territorio compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano

Furto nell’istituto “Emma Castelnuovo”, arrestato in flagranza un 30enne russo

Latina - L'uomo si era introdotto nel plesso con l'aiuto di un piccone. Recuperato un pc portatile in uso all'istituto

Reati di droga fin da giovane, scatta la sorveglianza speciale per un 59enne

L'uomo ritenuto pericoloso in quanto persona che vive abitualmente con i proventi di attività delittuosa e dedito alla commissione di reati

Spaccio e violenze fin dalla minore età, scatta la sorveglianza speciale per un 51enne

Le indagini hanno dimostrato come l’uomo sia stata una persona dedita a reati contro la persona ed in materia di stupefacenti

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -