San Felice Circeo – Finanziamento regionale da 80mila euro per la riqualificazione del Parco “La Torre”

L’intervento prevede la realizzazione di un parco inclusivo e sicuro, pensato per rispondere alle esigenze dei bambini

Il parco pubblico in località “La Torre”, a Borgo Montenero, si prepara a trasformarsi in un rinnovato spazio di socialità e inclusione grazie a un finanziamento di 80.000 euro concesso dalla Regione nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Sicurezza in Comune”. Nei giorni scorsi, infatti, è stata approvata la graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento e il progetto presentato dal Comune di San Felice Circeo, come da determinazione G17877 del 23 dicembre 2024, pubblicata sul BURL n°105 del 31-12-2024. Questo contributo, che sarà affiancato da un cofinanziamento comunale (circa 64mila euro), permetterà di avviare un progetto che punta a valorizzare l’area e restituirla alla comunità in una veste rinnovata, moderna e accogliente.

L’intervento prevede la realizzazione di un parco inclusivo e sicuro, pensato per rispondere alle esigenze di bambini, famiglie e anziani. Saranno installati giochi accessibili a tutti, nuove essenze arboree arricchiranno il verde, e un’illuminazione potenziata renderà lo spazio fruibile anche nelle ore serali. Verranno inoltre introdotti sistemi di videosorveglianza per garantire tranquillità ai frequentatori del parco e una recinzione moderna per proteggere l’area.

Il Sindaco Monia Di Cosimo ha espresso soddisfazione per l’esito della proposta progettuale, dichiarando: «Grazie al supporto della Regione, possiamo restituire alla comunità, in una veste del tutto rinnovata, più sicura e accessibile, un luogo centrale per la vita quotidiana. Questo intervento rappresenta un passo concreto verso la promozione di spazi pubblici inclusivi e sicuri».

Il parco dell’area “La Torre” tornerà quindi a essere un punto di riferimento per Borgo Montenero e San Felice Circeo, un luogo dove ritrovarsi e vivere momenti di condivisione, con un occhio di riguardo soprattutto per i più piccoli, che potranno divertirsi all’aria aperta con nuovi giochi e strutture privi di barriere architettoniche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -