San Felice Circeo – Parco giochi inclusivo, terminati i lavori

L’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi

Da ieri, 6 agosto, l’area di piazzale Kennedy è tornata a essere totalmente fruibile anche per quanto riguarda i nuovi giochi inclusivi, installati in questi giorni grazie al progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e che è stato ritenuto meritevole di finanziamento dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico finalizzato proprio alla concessione di contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno di aree gioco comunali.

L’obiettivo del progetto presentato dall’Amministrazione Comunale e realizzato in questi giorni è quello di creare un’area gioco con strutture ludiche utilizzabili e fruibili da tutti i bambini e i ragazzi con ogni tipo di abilità e pertanto prive di barriere architettoniche e totalmente accessibili. Le nuove attrezzature sono state posizionate su un’area pavimentata con piastre antitrauma e l’area di gioco è costituita da spazi, materiali, forme e colori che mirano a stimolare le diverse aree sensoriali dei bambini. Come si diceva, il fulcro della progettazione riguarda la possibilità di rendere fruibili tali spazi a chiunque, favorendo l’incontro, la socializzazione e il divertimento in un’ottica di inclusività.

«Siamo felici – dichiara il sindaco, Monia Di Cosimo – di aver realizzato quest’area priva di barriere architettoniche nel centro del nostro paese, valorizzando ulteriormente piazzale Kennedy e dando vita a un parco giochi inclusivo. Un ringraziamento va alla Regione Lazio, che grazie ai fondi messi a disposizione degli enti locali con questo specifico avviso pubblico ha consentito a diversi Comuni, tra cui il nostro, di intervenire concretamente in favore dell’inclusività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aperto il bando per imprese tessili e della concia, Confartigianato Latina pronto ad aiutare le aziende

Le domande possono essere trasmesse a partire dalle ore 12:00 del giorno 3 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del giorno 3 giugno 2025

Fondi – Ispettori ambientali: aperto il bando per selezionare 30 volontari

Per fare domanda c’è tempo fino al 28 aprile. Ogni candidato dovrà garantire 20 ore settimanali e seguire un corso di formazione di 40 ore

Sabaudia – Torre Civica di Dante, taglio del nastro tra emozione e soddisfazione

È stato possibile riqualificare la Torre Civica, l’arengario e il portico grazie ai fondi dedicati dal Ministero dei Beni Culturali

Servizio Civile Universale a Terracina, concluse le procedure selettive

Il servizio avrà una durata di 12 mesi per 25 ore settimanali e prenderà il via il 23 settembre 2025. Cinque i progetti presenti nell’offerta

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -