San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro istituzionale presso il Comune di San Felice Circeo, con la partecipazione dell’assessore regionale Luisa Regimenti, del consigliere regionale Angelo Tripodi, del Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo, della squadra di maggioranza e dei rappresentanti del Comune di Sezze. Il focus dell’incontro è stato sui bandi regionali dedicati a Sicurezza e Legalità, temi di primaria importanza per la comunità locale.

Il Sindaco Monia Di Cosimo ha voluto sottolineare l’importanza di questi finanziamenti per la comunità: «L’attenzione che abbiamo dedicato ai temi della sicurezza e della legalità è fondamentale per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini. Questi finanziamenti rappresentano un passo concreto verso la realizzazione di progetti che rispondono alle esigenze della nostra comunità. La collaborazione con i rappresentanti di Forza Italia, lungo tutta la filiera di Governo, con l’impegno degli assessori Luisa Regimenti e Giuseppe Schiboni, dei consiglieri Angelo Tripodi, Cosmo Mitrano, ha dimostrato come, lavorando insieme, si possano ottenere risultati concreti e significativi, portando beneficio ai nostri territori e alla popolazione».

Il Sindaco ha poi aggiunto: «Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti che migliorino la qualità della vita dei nostri cittadini. Ringrazio tutti coloro che, a diversi livelli istituzionali, hanno contribuito a rendere possibile questi importanti traguardi».

Il Comune di San Felice Circeo ha dimostrato un forte impegno in queste aree cruciali, riuscendo a ottenere tre significativi finanziamenti regionali. Il primo finanziamento, di 80.000 euro, è destinato alla riqualificazione del Parco pubblico La Torre, nell’ambito del bando “Sicurezza in Comune”. Il progetto, che prevede anche un cofinanziamento comunale di circa 64.000 euro, mira a rendere l’area più inclusiva e sicura attraverso interventi di nuova illuminazione, videosorveglianza e l’installazione di giochi inclusivi, rispondendo così alle esigenze di bambini, anziani e famiglie.

Il secondo finanziamento, ottenuto tramite il bando “Beni confiscati e spazi di legalità”, ammonta a 116.476 euro e sarà impiegato per la riqualificazione di un immobile, facente parte del patrimonio dell’Ente, ubicato a Colle Circeo II. Questo diventerà un centro polifunzionale per servizi socioassistenziali, con interventi strutturali e impiantistici volti ad ammodernare la struttura e renderla pienamente fruibile.

Infine, attraverso l’avviso “Polizia Locale 4.0”, il Comune ha ottenuto un contributo di 16.000 euro, che sarà utilizzato per rinnovare il parco mezzi della Polizia Locale con l’acquisto di motocicli, potenziando così la capacità operativa e la sicurezza del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora

L’area pontina presente all’edizione 2025 della Berlin Fruit Logistica

Da domani fino al 7 febbraio le eccellenze della filiera agroalimentare locale sotto l’egida del Distretto Agroalimentare di Qualità Pontino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -