Home Attualità San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di...

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro istituzionale presso il Comune di San Felice Circeo, con la partecipazione dell’assessore regionale Luisa Regimenti, del consigliere regionale Angelo Tripodi, del Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo, della squadra di maggioranza e dei rappresentanti del Comune di Sezze. Il focus dell’incontro è stato sui bandi regionali dedicati a Sicurezza e Legalità, temi di primaria importanza per la comunità locale.

Il Sindaco Monia Di Cosimo ha voluto sottolineare l’importanza di questi finanziamenti per la comunità: «L’attenzione che abbiamo dedicato ai temi della sicurezza e della legalità è fondamentale per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini. Questi finanziamenti rappresentano un passo concreto verso la realizzazione di progetti che rispondono alle esigenze della nostra comunità. La collaborazione con i rappresentanti di Forza Italia, lungo tutta la filiera di Governo, con l’impegno degli assessori Luisa Regimenti e Giuseppe Schiboni, dei consiglieri Angelo Tripodi, Cosmo Mitrano, ha dimostrato come, lavorando insieme, si possano ottenere risultati concreti e significativi, portando beneficio ai nostri territori e alla popolazione».

Il Sindaco ha poi aggiunto: «Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti che migliorino la qualità della vita dei nostri cittadini. Ringrazio tutti coloro che, a diversi livelli istituzionali, hanno contribuito a rendere possibile questi importanti traguardi».

Il Comune di San Felice Circeo ha dimostrato un forte impegno in queste aree cruciali, riuscendo a ottenere tre significativi finanziamenti regionali. Il primo finanziamento, di 80.000 euro, è destinato alla riqualificazione del Parco pubblico La Torre, nell’ambito del bando “Sicurezza in Comune”. Il progetto, che prevede anche un cofinanziamento comunale di circa 64.000 euro, mira a rendere l’area più inclusiva e sicura attraverso interventi di nuova illuminazione, videosorveglianza e l’installazione di giochi inclusivi, rispondendo così alle esigenze di bambini, anziani e famiglie.

Il secondo finanziamento, ottenuto tramite il bando “Beni confiscati e spazi di legalità”, ammonta a 116.476 euro e sarà impiegato per la riqualificazione di un immobile, facente parte del patrimonio dell’Ente, ubicato a Colle Circeo II. Questo diventerà un centro polifunzionale per servizi socioassistenziali, con interventi strutturali e impiantistici volti ad ammodernare la struttura e renderla pienamente fruibile.

Infine, attraverso l’avviso “Polizia Locale 4.0”, il Comune ha ottenuto un contributo di 16.000 euro, che sarà utilizzato per rinnovare il parco mezzi della Polizia Locale con l’acquisto di motocicli, potenziando così la capacità operativa e la sicurezza del territorio.

- Pubblicità -
Exit mobile version