Sanità, nuovo contratto per i medici di pronto soccorso: le parole di Schiboni e Regimenti

"Il presidente Francesco Rocca, in questi mesi, sta dimostrando con atti concreti come una sanità migliore sia possibile"

“Con l’approvazione della proroga delle prestazioni aggiuntive per i medici della disciplina d’Emergenza e Urgenza operanti nei pronto soccorso degli ospedali del Lazio, la giunta guidata dal presidente Francesco Rocca, consolida il processo di risanamento in corso della sanità nella nostra regione”.

Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni

“L’accordo, che prevede una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, poggia su una serie di azioni mirate a garantire la copertura dei turni e l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza nelle strutture di pronto soccorso e dipartimento d’emergenza e accettazione del Lazio. Una risposta concreta in termini di qualità ed efficienza per i nostri cittadini e un riconoscimento al lavoro che il personale medico, che opera nei pronto soccorso, svolge ogni giorno assicurando dignità e cure ai pazienti», ha spiegato l’assessore al Lavoro della Regione Lazio.

«Il presidente Francesco Rocca, in questi mesi, sta dimostrando con atti concreti come una sanità migliore sia possibile se ci sono coraggio e volontà di attuare scelte risolutive rispetto alle criticità esistenti. Intervenire nei Pronto soccorso in modo sistemico, partendo proprio dal personale, significa aumentare gli standard di un servizio fondamentale. Dopo anni di abbandono e tagli la sanità regionale torna a rimettere al centro i pazienti e gli operatori sanitari a tutti i livelli all’insegna dell’efficienza», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

“Il rinnovo dell’accordo con i sindacati sugli incentivi per le prestazioni aggiuntive per i medici dell’emergenza-urgenza è il segno che stiamo andando nella giusta direzione per il rilancio della sanità laziale. La Giunta Rocca sta lavorando per riconoscere il grande lavoro che viene svolto, spesso in condizioni non semplici, dai medici di Pronto soccorso e per fermare la crisi di vocazione che sta colpendo questo settore. Siamo al fianco di medici e operatori sanitari che con sacrificio e abnegazione danno il massimo per garantire cure e assistenza ai cittadini“. Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

“La sanità del Lazio, purtroppo, sconta problemi che affondano le loro radici molto indietro nel tempo. I frutti del lavoro della Giunta sono già visibili, perché i sindacati hanno riconosciuto la crescita professionale e il miglioramento del livello di assistenza. Continueremo a lavorare per offrire quelle risposte che i cittadini attendono da tempo” conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -