Sapienza, Regimenti: “Eccellenza italiana, da 721 anni faro di cultura e scienza”

"La Regione Lazio è al lavoro per ampliare e rafforzare gli strumenti di diritto allo studio e rendere ancora più attrattiva la proposta"

«L’Università Sapienza da oltre 700 anni è un faro di cultura e di scienza che conferisce lustro alla città di Roma e all’Italia intera. Grazie al lavoro portato avanti in questi anni dalla Magnifica Rettrice Antonella Polimeni e dai vertici dell’Ateneo, l’Università più grande d’Europa è ai vertici delle classifiche mondiali, dove eccelle soprattutto nell’ambito degli studi umanistici. In occasione del 721° anniversario della Fondazione, desidero rivolgere gli auguri a tutti gli studenti, ai docenti e ai ricercatori de La Sapienza che contribuiscono alla vitalità e al prestigio di questa grande realtà accademica, eccellenza d’Italia. La Regione Lazio è al lavoro per ampliare e rafforzare gli strumenti di diritto allo studio e per rendere ancora più attrattiva la prima Università della Capitale per coloro che vengono da altre regioni o dall’estero». Così Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -