Schiboni su Primavalle: “Abbiamo il dovere di agire con fermezza e rapidità per contrastare questo fenomeno dilagante”

Sull'episodio è intervenuto con una nota l’assessore a Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito

«L’ennesimo femminicidio che ha visto teatro la Capitale e vittima una giovanissima impone azioni rapide ed immediate per contrastare un fenomeno che, purtroppo, sta dilagando nella nostra società. In questo contesto non posso che condividere le parole del presidente Rocca che ha annunciato la volontà di aprire in Regione, di concerto con l’Assessorato ai Servizi Sociali e quello all’Istruzione, che ho l’onore di rappresentare, un tavolo urgente per approntare le misure necessarie ad affrontare questo fenomeno.

Come istituzioni, a tutti i livelli, abbiamo il dovere di definire azioni sistemiche che partendo proprio dalle scuole siano in grado di contrastare questo cancro che sta divorando la nostra società dall’interno. Il femminicidio non è una questione di sicurezza ma culturale. Dobbiamo farci parte responsabile e diligente per fare in modo che le donne possano vivere sempre in modo libero, senza paura». Lo dichiara l’Assessore a Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -