Screening gratuiti contro la cecità: appuntamento domani e giovedì ad Aprilia

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano

Una campagna di screening gratuiti per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione delle patologie che portano alla cecità.

Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano, gli utenti interessati potranno sottoporsi al programma di screening gratuito per la prevenzione della cecità, nell’ambito della campagna promossa dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Latina, dalla Asl di Latina “La prevenzione non va in vacanza”, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia.

Tante le patologie che rischiano di portare alla cecità o di rendere ipovedente chi ne è affetto. Solo nel Lazio ipovisione e cecità riguardano oltre 9 mila persone e in alcuni casi la prevenzione può davvero fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -