Scuola, Schiboni: “Nessun taglio comunicazione aumentativa alternativa”

"Vogliamo rassicurare che sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A), non c’è alcuna sospensione del servizio"

È un enorme dispiacere continuare a leggere interventi che mistificano completamente la realtà. E, soprattutto, avere a che fare con le strumentalizzazioni sui servizi che abbiamo sempre ritenuto prioritari, perché mirati a dare sostegno alle persone fragili e con disabilità. Vogliamo rassicurare che sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A), non c’è alcuna sospensione del servizio, ma una diversa modalità per l’erogazione a partire dall’anno scolastico 2024/2025».

Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

«Infatti, la Regione Lazio, per l’anno scolastico 2024/2025 ha destinato le risorse, pari a 7 milioni di euro, per integrare l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale nei nidi, nella scuola dell’infanzia e nella scuola prima e secondaria di primo grado. Questo contributo è destinato a supportare i Comune del Lazio, a cui spetta la valutazione sulle effettive necessità di intervenire sul servizio, potenziando l’integrazione degli allievi con disabilità nel territorio che necessitano di metodiche CAA», ha spiegato l’assessore della Regione Lazio.

«È evidente che la Regione Lazio prosegue il suo impegno in favore degli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine grado. A differenza delle polemiche che creano disinformazione e allarmismi a danno degli studenti e le loro famiglie. Inoltre, si ribadisce che il contributo regionale erogato nelle scuole è in aggiunta ai servizi di competenza, già erogati dai Comuni (OEPAC), per le difficoltà negli allievi inerenti alla comunicazione», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -