Secondo processo Karibu’, domani l’udienza preliminare: presente la Uiltucs

Il sindacato presente al Tribunale di Latina al fianco dei lavoratori che hanno deciso di costituirsi parte civile

“Domani saremo presenti in Tribunale di Latina come Uiltucs Latina insieme a tanti lavoratori che hanno deciso anche in questo secondo processo di costituirsi parte civile con i nostri legali Avv Giulio Mastrobattista e Atena Agresti. In questi giorni leggiamo sulla comunicazione On/Line e stampa nazionale e locale di agghiaccianti e raccapriccianti storie sulla distorsione dei fondi pubblici che  dovevano essere destinati alle finalità dei progetti su accoglienza e integrazione e soprattutto al pagamento dei stipendi e competenze ai tanti lavoratori. Dall’Antifrode di Bruxelles che indaga sulla frode del Fondo Sociale Europeo sino alle spese folli di risorse economiche delle Coop per altre finalità personali lasciando senza stipendi da mesi i tanti lavoratori” sono le parole degli esponenti della Uiltucs Latina.

“E’ veramente umiliante – continuano – assistere a tanta distrazione di denaro pubblico, milioni di euro arrivati nei vari progetti ed ancora i lavoratori ed operatori sono senza stipendi e liquidazioni di fine rapporto, domani assisteremo in udienza e continueremo a denunciare le nostre posizioni come stiamo facendo sin dall’inizio dello scandalo Karibu’, le carte,  i documenti i verbali oggi sono ufficiali e visionabili, tempo fa abbiamo assistito alle offese “sul diritto all’eleganza” sino ad arrivare alle  affermazioni sul poco cibo giustificando che la cucina italiana non piaceva agli ospiti. Come Uiltucs Latina non possiamo puntare il dito  anche alla politica locale che non parla e non prende una posizione su alcuni fatti già accertati, sostenendo ancora come categoria che la politica locale sarebbe dovuta intervenire prima di noi e prima dei lavoratori che hanno fatto esplodere lo scandalo Karibu’. Perchè non si è intervenuti sulla sospensione dei progetti delle convenzioni da parte di coloro che dovevano sorvegliare vigilare? Invece di applicare delle piccole sanzioni con conseguente distrazione di altro denaro pubblico, bisognava interrompere il fenomeno distorto sull’Immigrazione ed accoglienza”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Scoperti a rubare prodotti per il valore di 600 euro, denunciati tre romeni

Aprilia - I Carabinieri hanno identificato i tre, recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario

Tenta di occupare il seminterrato della chiesa ma viene scoperto dal parroco, denunciato un 65enne

Latina - L'uomo danneggiava il lucchetto del seminterrato per poter entrare, per poi fuggire dopo essere stato scoperto

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, morto il 34enne indiano precipitato da un capannone

Il tragico incidente lo scorso 9 aprile. L'uomo era stato elitrasportato a Roma, dove le sue condizioni si sono aggravate nei giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -