Sei società energetiche multate grazie alle segnalazioni di Confconsumatori

Dalle segnalazioni sono scaturiti i procedimenti che hanno portato alle maxi multe per pratiche commerciali scorrette

I recenti provvedimenti sanzionatori annunciati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nei confronti di sei società energetiche dimostrano che le associazioni dei consumatori possono avere un ruolo determinante nella tutela non solo del singolo cittadino ma dell’interesse collettivo. È proprio a partire dalle segnalazioni di Confconsumatori e di altre associazioni, infatti, che sono scaturiti i procedimenti che hanno portato alle maxi multe per pratiche commerciali scorrette.

Le segnalazioni

In particolare, Confconsumatori Lazio è intervenuta per sottoporre all’Antitrust la pratica commerciale attuata da Acea Energia. Una situazione simile si è verificata con Enel Energia: in quel caso, la segnalazione all’Antitrust è stata promossa anche da Confconsumatori Puglia. In entrambi i casi, la condotta sanzionata da Agcm è l’invio ai consumatori di comunicazioni di modifica unilaterale delle tariffe per energia elettrica e gas nel mercato libero, in violazione del cosiddetto Decreto Aiuti bis. Avendo ricevuto ai propri sportelli diverse segnalazioni da parte dei cittadini, Confconsumatori ha provveduto immediatamente a inviare segnalazioni all’Agcm, prendendo parte anche al procedimento istruttorio, sia nel caso di Acea che di Enel Energia.

L’Agcm ha ribadito che le comunicazioni recapitate dalle società energetiche avevano indotto ingiustamente i consumatori ad accettare nuove condizioni economiche peggiorative, aggirando il divieto imposto dal decreto che ha vietato, fino al mese di giugno 2023, le modifiche unilaterale dei prezzi di fornitura. Da ciò scaturisce la sanzione dell’Antitrust.

«Confconsumatori esprime soddisfazione per l’intervento deciso dell’Autorità, volto a tutelare i consumatori da pratiche commerciali scorrette e aggressive purtroppo ancora molto diffuse”, commenta Barbara D’Agostino, presidente di Confconsumatori Lazio.

«Se i provvedimenti saranno confermati in sede di Giustizia Amministrativa ciascun cittadino-utente coinvolto potrà considerare se agire, singolarmente o collettivamente, per ottenere il risarcimento del danno – osserva Marco Festelli, presidente di Confconsumatori –. Auspichiamo, per ripristinare la fiducia dei cittadini, che le società energetiche coinvolte attivino specifici tavoli di conciliazione con tutte le associazioni dei consumatori riconosciute, con l’obiettivo di indennizzare i loro clienti».

Per segnalare pratiche commerciali scorrette e ricevere informazioni o assistenza con le proprie utenze è possibile rivolgersi alle sedi territoriali di Confconsumatori elencate sul sito www.confconsumatori.it. Chi desidera invece ricevere supporto totalmente a distanza via email può contattare lo Sportello online dell’associazione attraverso questo form: https://www.confconsumatori.it/spiegaci-il-tuo-problema/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -