Serie C – Un gol di Mastroianni e il Latina trionfa contro la Virtus Francavilla

Una partita complicata, resa ancora più difficile dalle condizioni del campo. I nerazzurri però sono riusciti a spuntarla e a ripartire

Il Latina riprende immediatamente la sua marcia vincente. I nerazzurri superano la Virtus Francavilla al Francioni per 1-0, riscattando la sconfitta subita contro l’Audace Cerignola. Mattatore del match Ferdinando Mastroianni.

Una partita complicata, resa ancora più difficile dalle condizioni del campo. I nerazzurri però sono riusciti ad avere la meglio, credendoci di più della squadra avversaria.

Nel primo quarto d’ora di gioco la Virtus Francavilla si dimostra molto più determinata e vogliosa di cercare il vantaggio. La squadra del tecnico Villa aggredisce i nerazzurri nella propria metà campo, arrivando sul fondo in maniera pericolosa in un paio di circostanze.

Gli ospiti vanno anche vicino al gol con un’azione insistita che dalla fascia destra si sposta dal lato opposto del campo. La sfera arriva sui piedi di Macca che con un bel destro a giro fa correre un brivido lungo la schiena di Cardinali, mancando di poco lo specchio della porta.

Da sottolineare anche le non perfette condizioni del Francioni, a causa della tanta pioggia caduta su Latina nelle ultime ore. Questo sicuramente non aiuta le due squadre nella manovra di gioco.

Le due squadre si danno battaglia soprattutto nella zona nevralgica del campo, mentre latitano veri tiri in porta che possano impegnare i due portieri.

Ci prova Paganini a risvegliare il Latina dal torpore. Il numero 77 si rende pericoloso con una bordata dalla distanza che termina di poco alta sopra la porta difesa da Forte. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo il Latina sembra accelerare le operazioni. Al 36’ ci prova Crecco con un tocco sottomisura da posizione defilata, con la sfera che termina sul fondo.

L’azione migliore del match arriva al 40’ grazie a Riccardi. Il 10 del Latina tenta la sortita verso la porta, ma è ottima la risposta con i pugni da parte di Forte.

Nella ripresa il Latina entra in campo decisamente più convinto. Prima è Rocchi che prova una scorribanda sulla fascia senza fortuna. Poco dopo Di Livio prova una serpentina in area di rigore ma si lascia cadere con troppa leggerezza, rimediando anche un’ammonizione per simulazione.

Al 60’ i nerazzurri hanno una grandissima occasione. Fabrizi fa tutto alla grande, superando due avversari anche grazie a un rimpallo. La punta però arriva sbilanciata al momento del tiro, sparacchiando via da buona posizione. È stata l’ultima azione dell’attaccante, sostituito poco dopo da Mastroianni. Spazio anche al classe 2002 Ercolano che rileva uno stanco Paganini.

La pressione del Latina raccoglie i suoi frutti al minuto 73. Una grandissima azione sulla fascia destra di Lorenzo Di Livio raggiunge Fella in area di rigore. La punta serve una sponda perfetta per il nuovo entrato Mastroianni che insacca da pochi passi. Un vantaggio meritato da parte dei nerazzurri per quanto fatto nel secondo tempo.

Passano due minuti e il Latina potrebbe anche raddoppiare, ma la corsa di Crecco verso il gol viene fermata da Forte e da un successivo salvataggio nei pressi della porta.

La Virtus Francavilla però non è assolutamente al tappeto e prova subito a reagire. Il tentativo di De Marino non riesce a impegnare in maniera importante Cardinali, ma la squadra si dimostra ancora viva.

In pieno recupero si esalta anche Cardinali che con una parata spettacolare salva il vantaggio del Latina. Un vero miracolo quello del portiere su Di Marco. Nel frattempo, il Latina chiude il match in 10 per l’espulsione di De Santis.

Dopo cinque minuti di recupero può esplodere l’urlo del Francioni per una nuova vittoria del Latina. 3 punti d’oro per la squadra pontina che riprende immediatamente a correre dopo la battuta d’arresto subita a Cerignola.

Latina Calcio 1932 1 – 0 Virtus Francavilla

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Di Livio, Cittadino, Riccardi (85’ Biagi), Fella (93’ Marino), De Santis, Crecco, Fabrizi (63’ Mastroianni), Rocchi, Cortinovis, Paganini (63’ Ercolano). A disposizione: Vona, Bertini, Perseu, Serbouti, Jallow, Gallo, Del Sole, Polletta, Di Renzo. Allenatore: Esposito.

Virtus Francavilla (4-3-2-1): Forte, De Marino, Gavazzi, Monteagudo, Biondi (86’ Giovinco), Di Marco, Artistico, Polidori (90’ Zuppel), Izzillo (75’ Risolo), Macca (75’ Carella), Accardi. A disposizione: Lucatelli, Esposito, Lo Duca, Yakubiv, Enyan, Martina, Fekete, Latagliata. Allenatore: Villa.

Arbitro: Samuele Andreano di Prato. Assistenti: Marco Toce di Firenze e Pierpaolo Carella di L’Aquila. Quarto Ufficiale: Paolo Grieco di Ascoli Piceno.

Marcatori: 73’ Mastroianni (L)

Ammoniti: 14’ Gavazzi (VF), 20’ Macca (VF), 39’ Artistico (VF), 46’ Paganini (L), 50’ Izzillo (VF), 55’ Di Livio (L), 57’ De Santis (L)

Espulsi: 91’ De Santis (L)

Recuperi: 1’ pt. 5’ st.

Angoli: Latina Calcio 1932 1 Virtus Francavilla 3

Note: Spettatori totali 1267 compresi 451 abbonati.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Tre sconfitte per le giovanili della Lions Latina

Nel fine settimana impegnate in più incontri solamente le formazioni delle Under 18 femminili nella Coppa Territorio

Pugilato – Grande succeso per Italia-Belgio al Palavirtus di Fondi

Presenti anche le Fiamme Oro e i campioni olimpionici Angela Carini e Domenico Mirko Valentino. Evento organizzato dalla Asd N.P. Boxing Team

Futsal – Il Conit Cisterna supera il Sulmona 5-2 nel match d’andata dei play-off

Il Conit Cisterna inizia con una vittoria netta i play-off promozione del campionato di futsal maschile di serie A2

La palestra Selciatella di Aprilia insignita del premio “Uno di noi” dallo Csen-Coni

"In questi 14 anni di attività abbiamo cercato di non essere solo un luogo dove praticare sport, ma un vero e proprio punto di riferimento"

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -