Una vittoria di spessore, cercata e voluta a tutti i costi. Il Latina batte 1-0 il Monterosi grazie alla rete di Fella e supera anche tutti i problemi fisici del pregara. La squadra è stata in grado di trascinare nel proprio sforzo anche tutti i tifosi presenti al Francioni, cogliendo una vittoria di spessore anche per la classifica. Per quanto riguarda i malori dei giocatori, da quanto trapela, si sarebbe trattato di problemi di stomaco, con alcuni calciatori che sono finiti addirittura al pronto soccorso. A testimonianza di ciò, la squadra pontina ha potuto contare su sole sette riserve, di cui due primavera e un portiere.
Alla prima sulla panchina nerazzurra Gaetano Fontana non apporta grandi rivoluzioni. Rimane la difesa a tre ormai collaudata, con il modulo che diventa un 3-4-3. In porta il nuovo acquisto Fasolino. La prima occasione del match è del Monterosi, con Silipo che al 13’ impegna Fasolino con un bel sinistro a giro, ma è ottima la risposta del nuovo portiere nerazzurro. Il Latina, pur in evidente difficoltà numerica non rinuncia a giocare. Ci provano in due diverse circostanze Paganini e Riccardi, con Rigon chiamato alla deviazione in calcio d’angolo.
Aumentano i problemi dei nerazzurri quando Fontana al 34’ è costretto a ricorrere al primo cambio, con Crecco che subentra al posto di Marino. Nel corso della prima frazione di gioco non ci sono altre grandi emozioni, con il Latina che mantiene il predominio del possesso palla.
Il secondo tempo riparte senza cambi per entrambe le formazioni, con i nerazzurri che hanno subito una buona opportunità. Fella ruba abilmente un pallone sulla destra e mette la sfera in area di rigore senza però trovare nessun compagno. Sulla ribattuta arriva prima di tutti Di Livio che conclude alto.
Il Latina con carattere e orgoglio riesce a trovare la rete del vantaggio al 53’. Riccardi va vicinissimo al gol con un colpo di testa ben parato da Rigon, ma sulla ribattuta è lesto Fella che con una pregevole semirovesciata spedisce il pallone nel sacco. Un gol importantissimo quello del numero 11 che interrompe il digiuno casalingo che durava dal 25 ottobre.
I nerazzurri potrebbero anche raddoppiare al 72’ quando Rocchi incorna benissimo un calcio d’angolo di Del Sole, con la sfera che però termina di poco alta. Un vero peccato per l’undici di Gaetano Fontana. Nel finale di gara il tecnico inserisce il giovanissimo Scravaglieri, centrocampista classe 2005 proveniente dalla primavera che prende il posto di Del Sole. Minuti anche per Gallo e Fabrizi che sostituiscono Riccardi e il goleador Fella.
Il Monterosi ci prova solamente con palloni buttati all’interno dell’area senza mai impensierire davvero Fasolino. Si arriva così al fischio finale che sancisce il ritorno alla vittoria del Latina. Un successo emozionante e per certi versi eroico, viste le condizioni con le quali la squadra ha approcciato il match. Un avvio da tre punti per Fontana che parte alla grande nella sua campagna pontina.
Nonostante la vittoria, il mister nerazzurro ci ha tenuto a sottolineare le difficoltà affrontate dai propri ragazzi: “Si parla tanto di sport, correttezza e lealtà però poi quando ci troviamo difronte ai frutti pratici tutti quanti girano le spalle ed è stata una cosa vergognosa, perché nessuno ha voluto venirci incontro. Siamo andati avanti e indietro tra ospedali e le case dei ragazzi per tamponare questo virus. C’era di mezzo la salute dei giocatori”.
Latina-Monterosi 1-0
Latina Calcio 1932 (3-4-3): Fasolino, Ercolano, Perseu, Di Livio, Riccardi (91’ Gallo), Fella (91’ Fabrizi), De Santis, Marino (34’ Crecco), Del Sole (86’ Scravaglieri), Rocchi, Paganini. A disposizione: Vona, Serbouti, Addessi. Allenatore: Fontana.
Monterosi Tuscia (4-3-3): Rigon, Di Renzo (67’ Tartaglia), Verde, Di Francesco (54’ Palazzino), Parlati (67’ Gavioli), Piroli, Bittante (87’Golfo), Sini (87’ Ekuban), Tolomello, Vano, Silipo. A disposizione: Mastrantonio, Santini, Borri, Di Paolantonio, Giordani, Fantacci, Mbende, Cordova, Ferreri. Allenatore: Romondini.
Arbitro dell’incontro: Giorgio Vergaro di Bari. Assistenti: Davide Merciari di Rimini e Edoardo Maria Brunetti di Milano. Quarto Ufficiale: Michele Coppola di Castellammare di Stabia.
Marcatori: 53’ Fella (L)
Ammoniti: 38’ Vano (M), 40’ Di Livio (L), 47’ Piroli (M), 94’ Perseu (L)
Recuperi: 1’ pt. 4’ st.
Angoli: Latina Calcio 1932 2 Monterosi Tuscia 1
Note: Spettatori totali 1021 compresi 451 abbonati.


