Sermoneta – Apre la seconda sede dell’officina dell’arte e dei mestieri

L’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio

È pronta ad aprire la seconda sede dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta, una realtà brillante che consente ai giovani di sperimentare la loro creatività nei campi delle produzioni multimediali, musicali e dell’arte, ponendo le basi per dar vita ad attività generatrici di reddito e per incentivare la diffusione e la condivisione della cultura, valorizzare la creatività, la produzione e la distribuzione di contenuti culturali.

Dopo l’apertura della sede al piano terra del centro civico di Monticchio, gestita dalla ats Work in Progress, l’amministrazione e gli uffici comunali hanno lavorato all’apertura della seconda sede al centro storico, negli spazi dell’ex mattatoio che saranno dedicati esclusivamente agli antichi mestieri, adeguando la struttura con interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile comunale “ex mattatoio”, e acquistando le attrezzature per i laboratori di cucito, ceramica, pittura, tornio, grazie a un finanziamento chiesto e ottenuto dall’amministrazione da parte del Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Lazio.

Lunedì 20 maggio alle 18 ci sarà l’inaugurazione ufficiale.

«Oltre alla sede dell’Officina di Monticchio dedicata alla musica, con sala registrazione, sala prove e strumenti musicali, questa ulteriore sede consentirà a tanti ragazzi di apprendere i mestieri di un tempo, con la possibilità anche di creare nuove professionalità» spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. «L’obiettivo è infatti quello di conservare, valorizzare gli antichi mestieri e promuoverli ai giovani attraverso corsi specifici che saranno svolti, per il recupero di tradizioni che fanno parte della storia di Sermoneta e che possono diventare opportunità lavorative per tanti giovani. Nel contempo il progetto ci consente di recuperare un immobile comunale, per restituirgli nuova vita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -