Sermoneta contro la violenza sulle donne: iniziative tutto l’anno

Il 25 novembre dalle 9.30 le panchine rosse nei parchi di Sermoneta si coloreranno di pensieri degli studenti

Il 25 novembre è una data simbolo, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’amministrazione comunale di Sermoneta, tuttavia, con l’assessore ai Servizi sociali Valentina Cianfriglia e la delegata alla Pubblica Istruzione Stefania Iacovacci vuole che il tema sia affrontato tutto l’anno, con iniziative rivolte soprattutto alle nuove generazioni.

Sabato 23 novembre sarà presentato al centro commerciale Sermoneta Shopping center, insieme al Centro Donna Lilith l’iniziativa Restart 4.0, prosecuzione del progetto iniziato lo scorso anno e che coinvolge gli studenti dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani per la prevenzione ed emersione della violenza digitale di genere. Con il Centro Donna Lilith l’amministrazione ha in essere un protocollo per la gestione dello “sportello antiviolenza” a Sermoneta.  Il progetto Restart 4.0 si svolgerà lungo il corso dell’anno scolastico 2024/2025 con appuntamenti rivolti a studenti e docenti.

Sempre sabato, studentesse e studenti della scuola secondaria di I grado si cimenteranno in un flash mob dal titolo “scateniamoci”, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Sermoneta con le insegnanti Daniela Russo e Claudia Di Russo.

Non solo: il 25 novembre dalle 9.30 le panchine rosse nei parchi di Sermoneta si coloreranno di pensieri degli studenti: saranno loro stessi a scrivere sulle panchine messaggi di contro la violenza di genere.

Nel fine settimana al centro storico ci sarà anche una installazione di scarpette rosse, a cura dell’associazione Meraviglia: “Sarà una ulteriore iniziativa che, insieme alle altre, contribuiscono a infondere coraggio a quelle donne che subiscono quotidianamente ogni tipo di violenza: fisica, sessuale, psicologica”, spiegano l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia e il consigliere delegato alla scuola Stefania Iacovacci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -