Servizio Civile Universale, finanziati tutti i progetti del consorzio Parsifal

I progetti riguardano gli ambiti di assistenza a bambini, giovani e adulti in condizioni di svantaggio, migranti, disabili e anziani

Mercoledì 23 novembre, con decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale (Scu) n. 1134, è stato disposto il finanziamento di 567 programmi di intervento di Scu a valere sul bando 2022. Tra questi c’è il programma “Semi di pace” a cui ha partecipato, con 15 progetti, il Consorzio Parsifal come ente coprogrammante di un gruppo guidato da Endofap. Come suggerisce già il nome, “Semi di pace” rappresenta una cornice organica di raccordo per tutti gli ambiti di azione dei progetti, che punta a offrire un contributo alla realizzazione di alcuni obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare il 16esimo: promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile.

Dei 205 volontari del programma, ben 116 saranno impiegati nelle sedi di undici cooperative consorziate più l’Associazione Gottifredo, generando un impatto sociale notevole sui territori interessati. Relativamente ai progetti di Parsifal, le regioni coinvolte saranno Abruzzo, Campania, Lazio e Sardegna.I progetti per Latina e provincia riguardano gli ambiti dell’assistenza ai bambini, ai giovani e agli adulti in condizioni di svantaggio, ai migranti, alle persone con disabilità, agli anziani; dell’educazione e dell’animazione per bambini.

Per richieste di informazioni inerenti i progetti si potrà utilizzare unicamente la casella di posta elettronica serviziocivile@consorzioparsifal.it. Durante il mese di dicembre è prevista la pubblicazione del bando per la selezione dei volontari da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -