Sezze – Al via gli eventi legati all’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2023”

A Sezze l’edizione de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, di Claudio Volpe

“SeLeggiSeiForte!”. È questo il titolo della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023” alla quale l’assessorato alla Cultura del Comune di Sezze ha deciso di partecipare prevedendo diverse iniziative nel corso di questo mese e del prossimo. L’evento, promosso a livello nazionale dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, si è inspirato al tema proposto, come simboleggia la figura femminile realizzata dall’illustratrice Cristina Sosio in collaborazione con Romics, che abbandona le armi e inizia a leggere un libro seguendo il principio che la cultura è la nostra forza e i libri sono uno strumento fondamentale per acquisirla, coltivarla e arricchirsi di conoscenza.

A Sezze l’edizione 2023 de Il Maggio dei Libri prenderà il via il prossimo 26 maggio con la presentazione di “Oltre ogni cosa”, opera di Claudio Volpe. Il giorno successivo, 27 maggio, sarà dedicato al Bibliocaravan organizzato dalla Matutateatro nei locali del centro sociale “Ubaldo Calabresi”. Si tornerà alle presentazioni di libri il 9 giugno con “Il dizionario enciclopedico di Sezze” curato da Luigi Zaccheo, mentre il giorno successivo, 10 giugno, sarà la volta di Luigi Giorgi e del suo lavoro “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”.

Il 15 giugno spazio a “Generazione ‘73” di Paquito Catanzaro, mentre il 16 giugno “Granata rosso e verde” di Paolo Guaregna. Chiuderà l’edizione 2023 de “Il Maggio dei Libri” a Sezze “Elefante, il sacco e il segreto” di Vanessa Policicchio Rizzoli, che terminerà con animazioni e laboratorio didattico.

Tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del Museo Archeologico di Sezze e prenderanno il via alle 17:30: “L’obiettivo principale – ha spiegato il vicesindaco del Comune di Sezze e assessore alla Cultura, Michela Capuccilli – è promuovere e spronare alla lettura, stimolando la curiosità, con un occhio di riguardo nei confronti dei più piccoli, con laboratori didattici e animazione all’interno della programmazione che ci accompagnerà dal 26 maggio al 17 giugno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -