Sezze – Al via il servizio di ritiro rifiuti ingombranti

Prende il via il prossimo 3 aprile il servizio della Servizi Pubblici Locali Sezze, fissate anche le date delle isole ecologiche itineranti

Come anticipato nei giorni scorsi prende il via il prossimo 3 aprile il servizio della Servizi Pubblici Locali Sezze spa che si occuperà dei rifiuti ingombranti, autentica piaga sul fronte dell’errato conferimento di rifiuti, con vere e proprie discariche a cielo aperto che fanno brutta mostra di sé nella vasta area del territorio setino. Fortemente voluta proprio dall’amministrazione della società partecipata del Comune di Sezze, l’iniziativa punta proprio a mettere a disposizione della cittadinanza questo importante servizio. Oltre al conferimento nell’isola ecologica di via Vallepazza, infatti, da lunedì 3 aprile sarà disponibile anche il servizio a domicilio per il ritiro dei rifiuti ingombranti. Contattando il numero verde 800.421.009 sarà possibile prenotare il ritiro dei propri rifiuti ingombranti e sarà cura del personale della Spl gestire il servizio: “Si tratta di un’azione importante – ha spiegato l’amministratore della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani – che siamo convinti possa arginare il fenomeno dell’abbandono di materassi, mobilio vario ed elettrodomestici sul territorio, permettendoci un controllo maggiore dello stesso e una serie di interventi programmati che ci aiuteranno nella gestione di questo particolare settore e metteranno a disposizione della cittadinanza tutti gli strumenti che permetteranno a tutti di beneficiarne sotto il profilo del rispetto dell’ambiente che ci circonda”.

Oltre alle due modalità citate in precedenza, inoltre, la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di mettere in campo un’altra iniziativa, quella delle raccolte di rifiuti ingombranti tramite isole ecologiche itineranti. Già predisposto il calendario del mese di aprile. Si inizierà il 2, domenica, e la sede stabilita è quella del piazzale antistante lo scalo ferroviario. Il 23, invece, l’isola ecologica sarà posizionata per i cittadini della Conca di Suso all’interno del parcheggio lato via Roccagorga dello stadio comunale “Augusto Tasciotti”. Il 30 aprile, invece, sarà la volta del centro storico, con l’isola ecologica posizionata nel parcheggio dell’Anfiteatro. I dettagli, gli orari e le tipologie di rifiuti che potranno essere conferita, tra i quali anche i Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), saranno resi noti alla cittadinanza dalla stessa Spl Sezze tramite il proprio sito e i propri canali social.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -