Sezze – Digitalizzazione della macchina amministrativa: affidati i primi lavori

"Un totale di 800mila euro di finanziamenti – ha spiegato il primo cittadino – che permetteranno al Comune di stare al passo con i tempi"

Sono stati affidati i primi lavori per la digitalizzazione del Comune di Sezze. A darne notizia è il sindaco Lidano Lucidi, che in una nota ha spiegato come l’ente abbia intercettato finanziamenti per provvedere a digitalizzare alcune delle pratiche che quotidianamente i cittadini sono soliti effettuare in presenza o previo appuntamento con gli uffici comunali: “Un totale di 800mila euro di finanziamenti – ha spiegato il primo cittadino di Sezze – che permetteranno al Comune di stare al passo con i tempi. Il mondo, ormai, gira sul web e i sistemi finora adottati dal Comune erano obsoleti e di certo non in grado di affrontare le sfide future”.

Con questi finanziamenti e con le azioni che saranno messe in campo i cittadini potranno usufruire di servizi anche dal telefonino, evitando inutili file: “La digitalizzazione – ha spiegato ancora il sindaco di Sezze – è un investimento importante che arriva dopo anni e fa parte di un’impostazione generale della nostra amministrazione. Ci stiamo muovendo verso una direzione che permette di abbattere i tempi di elaborazione delle pratiche con un risparmio economico importante e la possibilità di effettuare tutto telematicamente. In questo ambito stiamo lavorando anche sulla digitalizzazione dell’azienda Servizi Pubblici Locali Sezze spa. Basti pensare al sito e alle applicazioni per smartphone dedicate alla farmacia comunale, che permettono di acquistare a prezzi competitivi prodotti e per prenotare servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convenzione tra Regione e Roma per l’uso di immobili Ater a favore delle persone con disabilità

"Si tratta di un importante protocollo d’intesa che dimostra la forte collaborazione tra la Regione Lazio e Roma Capitale"

Regione – Rocca: “Bene formazione Codice Rosso a Forze dell’Ordine, ma la sfida è culturale”

"Le leggi sono in questo senso molto importanti ma da sole non bastano. La sfida è prima di tutto culturale"

La Provincia di Latina istituisce il nuovo Catasto degli Impianti Termici

Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente per la gestione telematica delle attività connesse al ciclo di vita degli impianti

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -