Sezze – Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina si è svolta all’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”

Una cerimonia particolarmente carica di emozioni quella che questa mattina ha organizzato il Comune di Sezze all’interno dell’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”, al termine della quale è stata conferita la cittadinanza onoraria per l’impegno e l’importanza sul territorio all’Arma dei Carabinieri, rappresentata dai massimi esponenti provinciali, in primis il Comandante provinciale Colonnello Lorenzo D’Aloia, e con la presenza gradita del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

A fare gli onori di casa il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, i membri del suo esecutivo, il presidente del consiglio comunale, Pietro Del Duca, e l’intera massima assise cittadina, che ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Nei vari interventi che si sono succeduti sul palco, intervallati da musiche suonate dal vivo dalla banda dei Carabinieri, si è voluta sottolineare l’importanza del presidio territoriale e l’impegno che gli uomini e le donne dell’Arma, nel caso di Sezze guidati egregiamente dal Comandante Ilaria Somma, stanno mettendo in campo in città.

La chiusura dell’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata affidata all’inno di Mameli, che ha riunito in un unico virtuale abbraccio tutti i presenti, alcuni dei quali particolarmente emozionati per aver vissuto questo momento importante per la comunità, che certifica lo stretto rapporto tra istituzioni e Arma dei Carabinieri, confermato nel suo intervento anche dallo stesso Prefetto di Latina.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -