Sezze – In commissione si ragiona sui parcheggi nel centro storico

Sul tavolo della commissione la possibilità di ricorrere ad abbonamenti o a tariffe agevolate per i residenti

Abbonamenti per i parcheggi nel centro storico o tariffe agevolate per i residenti? Si può fare, o almeno c’è la volontà di trovare soluzioni. È quanto è emerso dalla commissione consiliare “Gestione delle risorse” che si è riunita ieri pomeriggio convocata dal presidente Federica Pecorilli. Alla presenza dei membri effettivi della stessa commissione, Gianluca Calvano, Serafino Di Palma e Armando Uscimenti (delegato da Di Raimo), degli aggregati Gianluca Lucidi e Dorin Briciu, degli assessori Mauro Rezzini e Pietro Bernabei e del primo cittadino, a relazionare sull’attuale situazione degli stalli a pagamento presenti sul territorio di Sezze è stato Lidano Caldarozzi, comandante della Polizia Locale. Dalla sua relazione sono emersi alcuni aspetti interessanti e si è ragionato sulle proposte avanzate dalla commissione consiliare, che sta cercando soluzioni rispetto alle diverse istanze che da tempo arrivano nei confronti dell’ente.

Sul tavolo, come spiegato in più occasioni dalla presidente Pecorilli, ci sono alcune opzioni che si intende valutare con attenzione, tra le quali quella relativa alla possibilità di realizzare abbonamenti per i residenti oppure tariffe agevolate per chi vive nel centro storico: “Comprendere ed avere tutti i dettagli possibili della situazione attuale – ha spiegato la stessa Federica Pecorilli – è stato un passo fondamentale per iniziare ogni forma di ragionamento. Adesso valuteremo il da farsi cercando di venire incontro alle diverse esigenze che la cittadinanza ha palesato chiaramente. Nelle prossime settimane studieremo con gli uffici le diverse soluzioni e contiamo di tornare a riunirci ad inizio gennaio per dare seguito a questo primo ma importante passo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -