Sezze – La soddisfazione di Daniele Piccinella dopo l’ultimo consiglio comunale

"Usciamo dal consiglio comunale del 23/05/2023 con grande soddisfazione dopo l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022"

Usciamo dal consiglio comunale del 23/05/2023 con grande soddisfazione dopo l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022. Le azioni positive portate avanti dall’amministrazione tra le quali ricordiamo le notifiche di accertamento, il trasferimento in parte del fondo di solidarietà 2021, il mancato ricorso all’anticipazione di cassa hanno permesso all’ente comunale un azzeramento dell’anticipo di tesoreria con conseguente risparmio degli interessi passivi.

La percentuale di copertura verso i servizi a domanda individuale è salita e questo ci aiuta nella gestione di servizi importanti come il trasporto scolastico. Abbiamo accantonato cifre importanti sul Fondo Credito di Dubbia esigibilità e su altri fondi di garanzia per mettere al sicuro la tenuta dell’ente nel caso di eventi imprevisti. La nostra gestione finanziaria, che si evince in maniera chiara dal rendiconto approvato, insieme alla richiesta del piano di riequilibrio finanziario delineano la buona politica di questa amministrazione e soprattutto una visione a medio e lungo termine con l’obiettivo di far diventare Sezze un comune virtuoso. Nei prossimi mesi ci sarà un altro passaggio importante come l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023/2025 che porterà impatti positivi sull’intera gestione e di conseguenza sulla nostra comunità.

Faccio mie le parole di Luigi Sturzo: “Nella politica, come in tutte le sfere dell’attività umana, occorre il tempo, la pazienza, l’attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavorio, per poi, infine, arrivare a raccoglierne i frutti “.

Lo dichiara Daniele Piccinella, Consigliere Comunale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -