Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Il Comune di Sezze ha annunciato con entusiasmo la partecipazione al progetto Nextown II – 2024/25, un’iniziativa promossa da Geosmartcampus in collaborazione con partner di rilievo nazionale come il Gruppo Enercom, rivolta a tutti coloro che vogliono contribuire con idee, progetti e soluzioni innovative allo sviluppo sostenibile e intelligente delle città. «Per Sezze si tratta di un’occasione concreta per valorizzare i talenti locali, attrarre nuove competenze e sperimentare soluzioni smart che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini», ha dichiarato Lola Fernandez, Assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Locale. «Nextown è molto più di un bando: è una visione condivisa che punta su innovazione, sostenibilità e partecipazione attiva». Il bando, aperto a startup, imprese, enti di ricerca, giovani innovatori e realtà del territorio, prevede la scadenza per la presentazione delle candidature il prossimo 24 aprile 2025. Un’opportunità che l’amministrazione comunale invita a cogliere con prontezza e spirito propositivo. L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la tradizionale Sagra del Carciofo di Sezze, evento che ha visto una grande partecipazione di pubblico. All’incontro erano presenti, oltre all’Assessore Fernandez, anche Guido Fabbri di Geosmartcampus e Paolo Magni del Gruppo Enercom, che hanno illustrato nel dettaglio finalità, strumenti e potenzialità del progetto Nextown, ponendo l’accento sull’importanza della sinergia tra pubblico e privato per costruire città più inclusive e sostenibili. «Abbiamo scelto di presentare Nextown in un momento simbolico per la nostra comunità, come la Sagra del Carciofo, per ribadire quanto le tradizioni possano andare di pari passo con l’innovazione», ha aggiunto l’Assessore Fernandez. «L’energia delle nostre radici deve incontrare il futuro: è da questa unione che può nascere un vero sviluppo locale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -