Si allontanano dal ristorante senza pagare il conto, denunciata una coppia

Dopo aver cenato in un locale di Minturno, la coppia è uscita con la scusa di fumare una sigaretta senza poi fare ritorno

I militari della Stazione CC di Scauri di Minturno (LT), a seguito di una mirata attività investigativa, scaturita dalla denuncia della vittima cl. 1990 residente a Minturno, hanno deferito in stato di libertà all’A.G. di Cassino un uomo cl. 79 e una donna cl. 81, entrambi di Gaeta, già gravati da precedenti di polizia, per il delitto di insolvenza fraudolenta. I predetti lo scorso 29 ottobre, dopo aver cenato, a base di carne, presso una rinomata attività di ristorazione di Scauri di Minturno, al fine di non corrispondere il dovuto pagamento, si allontanavano con la scusa banale di uscire all’esterno del locale per fumare una sigaretta, infine senza mai far ritorno.

La coppia, successivamente a tale episodio, lo scorso 13 novembre si era resa responsabile di un analogo episodio dopo aver cenato, a base di pesce, in un altro rinomato ristorante di Formia. La vicenda, a distanza di oltre 25 anni dalla sua uscita nelle sale, rievoca una delle scene più divertenti del film I laureati diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni nella quale veniva  ripresa cinematograficamente  la fuga goliardica organizzata dai quattro protagonisti per non pagare il conto del ristorante, complice l’ignaro cameriere.

Il richiamo cinematografico porta ad una riflessione: chi si allontana dal ristorante senza aver pagato il conto cosa rischia giuridicamente?
I responsabili, come nel caso della copia identificata e deferita in stato di libertà dai Carabinieri di Minturno, possono essere perseguiti per il delitto di insolvenza fraudolenta in base all’art. 641 del Codice penale.

Ma il ristoratore cosa può fare per impedire il tentativo di fuga?
Ricordando nella pellicola l’emblematica espressione del cameriere che si lamenta del fatto di essere stato lui stesso a dare il via alla “competizione”, non potendo né trattenere fisicamente il cliente, né obbligarlo ad esibire un documento d’identità, il titolare del locale non può far altro che chiedere l’intervento delle forze dell’ordine sul posto e sporgere querela.

Cosa succede invece se, dopo essersi allontanato dal locale per sottrarsi al pagamento del conto, il cliente si ravvede?

E ancora una volta lo spunto è offerto dalla stessa scena del film di Pieraccioni. Nella pellicola,  la “zingarata” della fuga dal ristorante de I Laureati lascia il posto ad un tentativo che fallisce nel fiato corto e nelle condizioni fisiche del protagonista che raggiunto dal cameriere di turno, paga nelle sue mani il conto. Sul piano giuridico se il cliente, dopo aver consumato il pasto ordinato, si allontana ma successivamente estingue il conto, la colpevolezza si considera estinta senza conseguenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, morto il 34enne indiano precipitato da un capannone

Il tragico incidente lo scorso 9 aprile. L'uomo era stato elitrasportato a Roma, dove le sue condizioni si sono aggravate nei giorni

Commette una rapina a Roma, arrestato un 25enne di Terracina

L'uomo deve scontare la pena di 1 anno, 11 mesi e 28 giorni e dovrà pagare anche una multa di 600 euro per il fatto

Truffa e diffusione di monete falsificate a Campoverde, arrestato 51enne

Reati commessi dall’ottobre 2018 e febbraio 2020 rispettivamente a Tagliacozzo, Civitavecchia e Albano Laziale

Tentano di rubare un cellulare e aggrediscono i Carabinieri: due arresti

Latina - I due erano ritenuti responsabili di aver aggredito la vittima, un uomo di 34 anni, nel tentativo di sottrargli il cellulare

Minori trovano portafoglio con 400 euro: lo consegnano alla Polizia e rintracciano il proprietario

Anche il sindaco Valentino Mantini, venuto a conoscenza dell’accaduto, ha elogiato il comportamento dei giovanissimi

Realizza una fogna senza autorizzazione, denunciata una 62enne

Sperlonga - L'attività e le indagini da parte dei Carabinieri hanno permesso di scoprire il fatto e denunciare la donna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -