Si è riunito a Cori il “Consiglio delle bambine e dei bambini”

Molti gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato tematiche connesse a scuola, giardini, parchi pubblici e rispetto delle regole

“La città delle bambine e dei bambini” è il progetto regionale al quale ha aderito con convinzione il Comune di Cori.

Nei giorni scorsi, presso l’aula consiliare del municipio, si è riunito il primo consiglio comunale, che fa seguito a quello di insediamento e al quale hanno partecipato le bambine e i bambini individuati attraverso modalità di estrazione a sorte tra tutte le classi quarte e quinte delle scuole primarie di Cori e Giulianello.

Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, e la consigliera delegata alle Politiche Giovanili, Chiara D’Elia, hanno illustrato ai giovanissimi consiglieri le ragioni che motivano un simile percorso: la determinazione di proporre una nuova filosofia di governo della città, assumendo come riferimento il punto di vista del bambino e non più, o non solo, quello dell’adulto. Il “Consiglio delle bambine e dei bambini” è, infatti, organo consultivo del sindaco, in cui i piccoli possono suggerire idee e proposte, partecipando così alle scelte dell’amministrazione per il miglioramento della città.

Molti sono stati gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato in particolar modo tematiche connesse alla scuola, ai giardini e parchi pubblici, al rispetto delle regole. I giovanissimi hanno così cominciato a far sentire la loro voce.

“Siamo sicuri – affermano il primo cittadino e la delegata – che insieme a loro, e per loro, riusciremo a migliorare molte cose. Per il momento sentiamo il dovere di ringraziare chi sta credendo in questo progetto e la Regione, che ci ha anche concesso un finanziamento di 25.000 euro per lo svolgimento delle attività ad esso legate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025

Lega dura sul caso Abc: “Non ammettiamo prepotenze”

"La Lega non ha cambiato rotta, non ha modificato i suoi obiettivi, ma sta semplicemente proseguendo nel solco della condivisione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -