“Siamo fatti di-versi perché siamo poesia”, a Sezze lo spettacolo di Guido Marangoni

Presso l'Auditorium San Michele Arcangelo andrà in scena lo show dell'ingegnere padovano. Ingresso gratuito

Sabato 8 giugno ’24 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo alle ore 17.30, il Comune di Sezze ospiterà lo spettacolo di Guido Marangoni “Siamo fatti di-versi perché siamo poesia”. Guido Marangoni è un ingegnere informatico padovano sposato con Daniela e papà di Marta, Francesca e Anna, quest’ultima nata con la sindrome di Down. Anna diventa per Marangoni un motivo per raccontare la forza della fragilità e della diversità, prima con il libro “Anna che sorride alla pioggia” e poi con lo spettacolo che porterà a Sezze dopo oltre 200 tappe in tutta Italia. Marangoni racconta “Una delle prime cose che mi ha fatto notare Anna è che ha una disabilità esplicita. Anna non può nasconderla. Ho scoperto però che ci sono tante disabilità, fragilità, diversità, nessuno ne è escluso. Ci hanno insegnato a tenerle ben nascoste, mentre dovremmo allenarci a condividerle”. L’ingegnere è stato anche speaker ufficiale al TEDx  2015 con il suo talk La potenza della fragilità. Dal 2023 collabora con la RAI come ospite fisso nelle trasmissioni O anche no e A scuola con Anna. Lo show che mette in scena Marangoni è fatto di musica, parole, risate e poesia e insieme a lui sul palco del comune lepino ci sarà Nicola De Agostini. L’ evento è promosso e organizzato dall’ Assessorato ai servizi sociali del Comune di Sezze in collaborazione con la Demea eventi culturali. L’ingresso è libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -