Sicurezza, Regimenti: “Bando da 2 milioni per videosorveglianza e recupero delle aree degradate”

"La Regione Lazio è e sarà al fianco dei sindaci per potenziare gli strumenti di lotta al degrado e di controllo del territorio"

«La sicurezza è una priorità per la Giunta Rocca. Da oggi è aperto il bando “Sicurezza in Comune”, con scadenza 6 settembre, attraverso il quale la Regione Lazio, dopo quattro anni, stanzia due milioni di euro a favore degli Enti Locali del Lazio per promuovere interventi tesi a favorire l’installazione di sistemi di videosorveglianza, prevenire e contrastare fenomeni di inciviltà urbana e degrado, ridurre il rischio di esposizione di specifiche zone a fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, recuperare e migliorare la qualità degli spazi pubblici. La sicurezza rappresenta per i cittadini un bene primario e irrinunciabile, del quale si avverte forte il bisogno, ed è imprescindibilmente legato alla qualità della vita. La Regione Lazio è e sarà al fianco dei sindaci per potenziare gli strumenti di lotta al degrado e di controllo del territorio», evidenzia Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Il bando vede un’equa ripartizione delle risorse tra le province del Lazio: abbiamo voluto che potessero partecipare anche i Municipi di Roma, che si troveranno nel 2025 ad affrontare il grande flusso di pellegrini per il Giubileo. Ogni Comune dovrà lavorare con la Prefettura di appartenenza affinché il progetto possa avere l’approvazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Crediamo molto in una gestione coordinata e integrata della sicurezza, nella quale Regione, Province e Comuni possano lavorare in sinergia con le autorità prefettizie e le forze dell’ordine. Più sicurezza significa più benessere e maggiore crescita economica, il nostro impegno è solo all’inizio», conclude l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I vini del Lazio protagonisti al 42° Forum della Cultura del Vino

Il “Forum” è un evento annuale di particolare rilevanza nel panorama enologico nazionale, dedicato alla celebrazione della cultura del vino

Oktagon, Palazzo: “Pronti a tifare Mattia Faraoni”

Dopo 26 anni torna a Roma lo spettacolare appuntamento dedicato agli sport da contatto che promette di regalare grande emozione

Mezzi propri per il Consorzio di Bonifica, soddisfatto Righini

"Questa la direzione da continuare a seguire con oculatezza, lungimiranza e programmazione per quel cambio di passo"

Regione – Auto schiacciata da un tir sull’A1, miracolato il giovane estratto dalle lamiere

L'incidente questa mattina tra Frosinone e Ceprano. Il ragazzo è stato elitrasportato a Roma ma non sarebbe in pericolo di vita

Regione – Incidente sull’A1, auto schiacciata da un tir contro il guardrail: autostrada chiusa

L'incidente tra Frosinone e Ceprano. È rimasto ferito il conducente dell’auto che è stato trasferito in elicottero a Roma

Cyber security e intelligenza artificiale, al via le iscrizioni per l’hackathon “CYBERHACK4AI”

La competizione che si terrà dal 1° al 3 ottobre, è organizzata da Lazio Innova e Sapienza Università di Roma. Domande fino al 31 luglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -