Sicurezza, Regimenti: “Videosorveglianza e beni confiscati, i bandi aperti in estate”

L'assessore regionale: "Previste risorse per più di quattro milioni di euro, che saranno preziose per le comunità locali"

«Sicurezza e legalità non vanno mai in vacanza e rappresentano una priorità per la Giunta Rocca. Anche per questo abbiamo scelto di lasciare aperti per tutta l’estate due bandi molto attesi dai Comuni e dagli Enti locali del Lazio: “Sicurezza in Comune” e “Beni confiscati e Spazi di legalità”. Previste risorse per più di quattro milioni di euro, che saranno preziose per le comunità locali, dove cresce l’esigenza di sicurezza da parte dei cittadini. La promozione della legalità e il controllo del territorio sono cruciali per promuovere il benessere della comunità, la prosperità economica e migliorare la coesione sociale. Numerosi Comuni si sono già attivati per presentare il progetto e ci auguriamo di poter soddisfare il maggior numero di domande possibile: le risorse destinate alla sicurezza non sono mai un costo, ma un investimento per la crescita delle comunità».

Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali, all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

C’è tempo fino al 9 settembre per il bando “Sicurezza in Comune” che, dopo quattro anni di attesa, stanzia due milioni di euro agli Enti locali per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza, la riqualificazione di aree degradate, connotate da una particolare incidenza di fenomeni criminali o ritenute critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale. Scade invece il 30 settembre il bando “Beni confiscati e spazi di legalità” per la concessione di contributi agli enti locali: in totale due milioni e trecentomila euro finalizzati a promuovere il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità e acquisiti al patrimonio degli enti locali.

«Gli esiti dei bandi e le istanze degli Enti locali e dei rappresentanti delle forze dell’Ordine del Lazio saranno anche al centro della seconda edizione del Forum regionale sulla Sicurezza urbana che si svolgerà in autunno. La Regione è – e sarà – al fianco dei Comuni nella lotta alla criminalità e nell’impegno per rendere più vivibili e sicure le nostre città», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -