Sicurezza stradale, al via i lavori della rotatoria al bivio di Doganella

L'intervento reso possibile dalla costante e continua collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Provincia di Latina

Grazie alla costante e continua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Sermoneta e la Provincia di Latina, guidata dal presidente Gerardo Stefanelli, si è arrivati a un risultato atteso da anni dalla popolazione: l’avvio dei lavori per la realizzazione della rotatoria in via Le Pastine in località Bivio di Doganella. Ieri mattina, alla presenza del sindaco Giuseppina Giovannoli, del responsabile dell’ufficio tecnico comunale e dei tecnici della Provincia insieme al dirigente della viabilità Paolo Rossi, è stato affidato il cantiere alla ditta Ecostrade di Monte San Biagio, che da cronoprogramma impiegherà quattro mesi per completare i lavori. Il progetto, firmato dai geometri del settore viabilità della Provincia Manfredo Fantozzi, Andrea Collinvitti e Antonio Treglia, prevede la realizzazione dell’anello centrale, isole spartitraffico, illuminazione pubblica, nuovo asfalto e sistema di raccolta delle acque piovane oltre naturalmente alla segnaletica orizzontale e verticale.

In quella intersezione stradale si sono verificati negli anni numerosi incidenti. «Con quest’opera diamo una risposta fondamentale alla necessità di sicurezza stradale – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – un intervento atteso da anni dalla popolazione, in uno snodo stradale quotidianamente percorso dai cittadini diretti non solo a Sermoneta, ma anche a Latina, Norma, Cori, Bassiano e Sezze».
«C’è ancora molto da fare e ne siamo consapevoli – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – ma fin dal nostro insediamento siamo al lavoro per migliorare la vivibilità del nostro territorio e non ci fermeremo». Prosegue dunque l’opera dell’amministrazione comunale per offrire servizi e opere alla comunità. Sempre a Bivio di Doganella sarà aperta a breve la nuova sede del Comando di Polizia locale, nella struttura confiscata alla criminalità organizzata, assegnata al Comune dall’Agenzia nazionale per i beni sottratti alla malavita e ristrutturata grazie a un finanziamento regionale ottenuto dall’amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -