Sicurezza sul lungomare, il sindaco Celentano: “Il Comune farà la sua parte”

"Il Comune di Latina farà la sua parte, in collaborazione con le forze dell’ordine preposte, per garantire una maggiore sicurezza"

Il sindaco di Latina Matilde Celentano, nella tarda mattinata di ieri, ha preso parte alla riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinata dal prefetto Maurizio Falco. All’ordine del giorno gli ultimi episodi di cronaca che hanno provocato allarme nella comunità di Latina.

La riunione del comitato, sollecitata dal sindaco subito dopo la proclamazione della sua elezione, è stata seguita da una conferenza stampa: oltre al prefetto Falco e al sindaco Celentano, hanno partecipato all’incontro con i cronisti il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, il questore Raffaele Gargiulo e i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i colonnelli Lorenzo D’Aloia e Giovanni Marchetti.

Nel corso della conferenza stampa, il sindaco Celentano ha affermato, in merito agli episodi incendiari che hanno devastato due chioschi sul lungomare, che “il Comune farà la sua parte, in collaborazione con le forze dell’ordine preposte, per garantire una maggiore sicurezza”. “Programmeremo interventi per l’installazione di apparati tecnologici di controllo con il sistema di lettura delle targhe in transito”, ha aggiunto nello specifico.

Parlando della sicurezza del lungomare, il sindaco Celentano ha anticipato che a breve inizieranno i lavori di ripristino della strada danneggiata dalle mareggiate. “Con gli ultimi nulla osta – ha affermato – sarà possibile aprire il cantiere. Si procederà nell’immediatezza con un intervento tampone in vista dell’imminente stagione estiva, mentre lavori più strutturali saranno rinviati a settembre”.

Nella giornata di oggi, il sindaco Celentano terrà un incontro con i titolari dei chioschi incendiati e con tutti gli operatori balneari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -